
Come cucire un bordo smerlato decorativo
Un orlo smerlato è un’attraente finitura a punto raso per l’orlo di un capo o progetto.
Con la giusta preparazione, non ti sarà troppo difficile cucire un orlo smerlato con la tua macchina per cucire Brother. Se la tua macchina per cucire è in grado di cucire punti raso smerlati (controlla il manuale!), puoi senz’altro rifinire un progetto con un orlo smerlato.
Che tessuto dovrei usare per cucire un orlo smerlato?
Il cotone, il lino o i sintetici vanno bene con il giusto stabilizzatore.Devo usare uno stabilizzatore per tessuti quando cucio un orlo smerlato?
Quando cuci un orlo smerlato è molto importante la stabilizzazione del tessuto.
Lo stabilizzatore serve a tre cose:
- A mantenere il lavoro piatto e teso,
- A ridurre le increspature
- A rendere possibile il ritaglio in sicurezza del tessuto che sporge dal bordo, senza rovinare il tessuto o tagliare i punti.
Per creare l'effetto smerlato, il tessuto va tagliato proprio a ridosso della cucitura.
Quale stabilizzatore per tessuti dovrei usare per lavorare a un bordo smerlato?
Per cucire un bordo smerlato a punto raso, è preferibile usare uno stabilizzatore idrosolubile o uno spray irrigidente temporaneo. È importante usare uno stabilizzatore che si possa rimuovere completamente al termine del lavoro di cucito.
Ci sono tre tipi di stabilizzatori adatti:
- Non-tessuto idrosolubile: fallo aderire al lato rovescio della stoffa con uno spray per imbastitura. NON usare pellicola del tipo idrosolubile, perché non offre un supporto adeguato.
- Tessuto idrosolubile con retro adesivo: fa lo stesso lavoro, ma non è necessario utilizzare uno spray per imbastitura poiché questo tipo di stabilizzatore funziona proprio come un adesivo. Richiede più lavaggio rispetto alla versione non adesiva.
- Spray irrigidente temporaneo: puoi usare uno spray irrigidente o amido spray del vecchio tipo.
Assicurati che il tessuto sia stabilizzato fino all’orlo e che sia ben disteso. Cuci ad almeno un centimetro di distanza dal bordo del pezzo stabilizzato.
Non sai quale stabilizzatore scegliere? Leggi l'articolo sul nostro blog "Impara a conoscere gli stabilizzatori" caliccando qui.
Nota: se stai cucendo un orlo smerlato su un tessuto più morbido o più sottile, potrebbe essere necessario un doppio strato di stabilizzatore per avere un sostegno sufficiente. Ti consigliamo di provare prima su un pezzo di scarto dello stesso tessuto o di un tessuto simile.
Quale piedino premistoffa devo usare per cucire un orlo smerlato decorativo?
Il piedino per monogrammi avanzato N+ o il piedino N normale.

Che filo devo usare per cucire un orlo smerlato?
Una buona copertura è fondamentale per ottenere un orlo smerlato ben rifinito.Puoi usare un normale filo da cucito nella spolina e nell'ago (assicurati che siano dello stesso tipo).
Per una buona copertura, prova il filo overlock (quello morbido che puoi usare nei crochet della tua tagliacuci). Puoi usarlo nell'ago, con un filo normale per cucire di colore abbinato nella spolina. Provalo bene prima di cucire un bordo smerlato sul tuo progetto finale!
Che tipo di cucitura devo usare per un orlo smerlato a punto raso?
Usa un ago universale per filo da cucito generico.
Se usi fili soffici, è consigliabile un ago con cruna più grande, come un ago metallico o un ago per impunture.
Vuoi saperne di più sui diversi tipi per aghi da cucito? Leggi qui la nostra guida.
Che cos'è un punto smerlato e come lo trovo sulla mia macchina per cucire Brother?
I punti smerlati sono disponibili sulla maggior parte delle macchine Brother, alcune delle quali offrono diverse opzioni.
Troverai un orlo smerlato nella selezione dei punti raso della tua macchina (vedi le immagini qui sotto per alcuni esempi). Per creare l'effetto orlo smerlato, scegli il punto a mezzaluna dal menu dei punti.

Devo cucire un campione di prova prima di cucire un orlo smerlato?
Sì! È fondamentale che tu lo faccia.
- Scucendo i punti raso si danneggia lo stabilizzatore e diventa difficile ottenere una finitura pulita quando si ricuce. Fai pratica su un ritaglio o su un pezzo di tessuto simile per assicurarti che i punti vadano bene sul tuo tipo di tessuto.
- I punti raso hanno un aspetto diverso a seconda del tessuto, quindi sperimento con la cucitura, ma taglia e lava il campione prima di dare inizio al tuo progetto. Ad esempio, potrebbe essere difficile ottenere un bordo liscio e uniformemente coperto su tessuti a trama grossa, e questo si vedrà solo dopo avere tagliato e lavato lo stabilizzatore.
- Lunghezze e larghezze diverse dei punti si adattano a tessuti diversi; quindi, dovrai sperimentare per ottenere il risultato migliore per il tessuto che stai usando. Ricordati di prendere nota del punto che hai usato, con la lunghezza e la larghezza che preferisci!
Prima di fare la prova, assicurati che il pezzo di tessuto sia stabilizzato fino all’orlo e che sia ben disteso.
Quando cuci un orlo smerlato, cerca di ottenere una buona copertura, ma tieni presente che un punto troppo corto può far sì che i punti si accumulino, creando ispessimenti nella cucitura.
I tessuti più sottili richiedono solitamente un punto più piccolo, mentre quelli più spessi potrebbero aver bisogno di un punto più ampio con una buona copertura per evitare che il tessuto fuoriesca dai punti dopo il taglio.
È molto importante lasciare almeno 2 cm di tessuto tra la linea di cucitura e l’orlo del tessuto per evitare che il tessuto si arricci e si deformi.
Non ci sono regole rigide e fisse. Quando fai una prova, cerca un punto che dia il minimo arricciamento, coprendo bene l’orlo del tessuto una volta tagliato.
Suggerimento: puoi realizzare un orlo con qualsiasi disegno a punto raso continuo: provane alcuni e verifica il risultato!
Come rifinire un orlo smerlato cucito?
Se stai usando un tessuto idrosolubile, finisci di cucire, poi taglia via la maggior parte dello stabilizzatore, ma lascia almeno un centimetro di stabilizzatore su entrambi i lati della cucitura smerlata.
Tampona l'area con il bordo smerlato con una spugna bagnata. Diventerà appiccicoso. Lascialo asciugare.
Quando è asciutto e duro, taglia accuratamente il tessuto proprio a ridosso della cucitura usando delle forbici curve a punta fine.
Spingi la lama contro i punti mentre tagli, ma fai attenzione a non tagliare i punti! Fai prima un po' di pratica su un campione.
Dopo il lavaggio, stira bene. Puoi mettere un prodotto anti-sfilacciamento tipo Fray Check sui punti, lasciare asciugare e poi tagliare via i pezzetti di tessuto in eccesso.
Se tagli i punti, un'altra goccia di Fray Check potrebbe salvarti dal disastro, ma è possibile che tu debba ricominciare da capo. In tal caso, puoi cucire un'altra linea di smerli appena all'interno di quella rovinata. Stabilizza prima questa parte del tessuto, cuci, inumidisci, lascia asciugare e taglia di nuovo.

Quali sono i migliori consigli e trucchi per cucire un orlo smerlato?
-
Non cucire troppo vicino all’orlo. Lascia almeno 2-5 cm di tessuto in modo che la cucitura non lo tiri verso l'alto.
- Bagna bene il tessuto, risciacqualo e ripeti l'operazione alcune volte fino a rimuovere tutto lo stabilizzatore dal tessuto e fino a quando non sarà morbido una volta asciutto. Stira bene con un panno per stirare.
- CCon la maggior parte dei punti raso, il trasporto della tua macchina per cucire Brother muove il tessuto in avanti e lateralmente. Quando cuci, assicurati che il tessuto scorra dritto, così avrai una linea di punti regolare. Tieni il tessuto con delicatezza e lascia che sia la macchina a muoverlo. Se lo tieni troppo stretto o lo tiri durante il trasporto, i punti risulteranno irregolari o arricciati e il tessuto potrebbe deformarsi.
- Se puoi, prepara prima un pezzo di tessuto con l’orlo smerlato, rimuovi lo stabilizzatore, quindi taglia i pezzi finali del tuo progetto. Questo è particolarmente importante se abbini il bordo smerlato cucito a un effetto pizzo tradizionale.
- Un orlo smerlato è perfetto per rifinire un capo di abbigliamento o un accessorio per la casa con un effetto pizzo tradizionale, proprio come la camicia nelle foto di questo blog. Se vuoi imparare a cucire punti pizzo tradizionali con la tua macchina per cucire Brother, leggi la nostra guida dettagliata qui.
