1. Home Brother
  2. Blog
  3. Tutorial
  4. 2025
  5. Come usare il piedino per punto invisibile Brother
Varietà di orli invisibili con inserto piedino per punto invisibile

Come usare il piedino per orlo invisibile Brother

Un orlo ben realizzato dà quel tocco in più a pantaloni, gonne e persino tende.  

In questo post ti mostriamo come utilizzare il piedino per punto invisibile per ottenere una rifinitura perfetta in modo semplice e veloce con la tua macchina per cucire. Basta con le noiose cuciture a mano! Il piedino per punto invisibile Brother ti permette di cucire proprio a ridosso della piega dell'orlo, creando un perfetto orlo invisibile. 

Il punto per orlo invisibile prevede una serie di punti dritti o a piccoli zig-zag seguiti da un unico grande punto a zig-zag. Per rendere invisibile questo punto, il punto grande prende una piccola parte del tessuto mentre si cuce, bloccando l'orlo al suo posto.  

Questo metodo di orlatura è adatto ai tessuti strutturati o più pesanti che richiedono un orlo più ampio. È meno adatto per orlare tessuti più sottili e con superfici lisce, dato che è difficile bloccare l'orlo senza che si veda un punto sul lato diritto.  

Nella maggior parte delle macchine per cucire Brother è incluso il piedino standard per il punto invisibile (piedino R). La versione regolabile, che è un accessorio opzionale da acquistare separatamente, è leggermente più semplice da utilizzare. La guida regolabile semplifica il processo di impostazione. 

Nota: nelle immagini abbiamo utilizzato colori di filo contrastanti per mostrare la cucitura. Fai attenzione che il colore del filo sia adatto al tuo progetto quando cuci gli orli invisibili.  

Foto dell’accessorio

Piedino per punto invisibile F017N

Piedino per punto invisibile Brother con rullo di regolazione

Piedino per orlo invisibile

Come si usa il piedino per punto invisibile Brother per cucire un orlo invisibile? 

 

Passaggio 1

Rifinisci l’orlo grezzo del tuo progetto con un punto zigzag o con la tagliacuci. Stira. Piega l'orlo sulla linea di piegatura verso il lato rovescio del tessuto e spilla a ridosso della piega. 

orlo spillato su tessuto blu con cuciture bianche

Passaggio 2 

Con il lato rovescio rivolto verso l'alto, piega l'orlo raddoppiato verso la parte inferiore del lato diritto della stoffa, in modo che il bordo finito si estenda solo di circa 5 mm dalla piega appena creata. Spilla di nuovo, assicurandoti che la piega rimanga alla stessa distanza dal bordo finito. 

Suggerimento: mantenere la piega in posizione è la chiave per la buona riuscita dell'orlo. Puoi fissare la piega per mantenerla nella posizione corretta. Questo è utile soprattutto per capi di grandi dimensioni o per tessuti a trama larga. 

orlo cieco spillato su tessuto blu con cuciture bianche

Passaggio 3

Attacca il piedino per orlo invisibile alla tua macchina per cucire Brother.  

Seleziona il punto orlo invisibile: per i tessuti elastici, usa il punto orlo invisibile con punti a zig zag tra i punti a V più grandi. Per i tessuti non elastici, utilizza il punto con punti dritti tra i punti a V. 

Schermate della macchina per cucire con il punto orlo invisibile selezionato

Passaggio 4

Per prima cosa cuci una prova con un ritaglio dello stesso tessuto o di un tessuto simile. Posiziona il tessuto piegato sotto il piedino premistoffa, posizionando la guida in modo che scorra perfettamente a ridosso della piega, ma non sulla piega. 

I piccoli punti zigzag o i punti dritti verranno cuciti sul singolo strato di tessuto, sopra o molto vicino ai punti che rifiniscono il bordo grezzo del tessuto. Il punto grande cucirà solo nella piega. 

Per trovare la posizione corretta quando si posiziona il tessuto vicino al piedino per orlo invisibile, gira il volantino della macchina per cucire finché l'ago non scende per il punto laterale largo. Fermati a qualche millimetro sopra il tessuto e poi sposta il bordo della piega del tessuto in modo che sia direttamente in linea con l'ago. Abbassa l'ago, prendendo solo il bordo della piega. Abbassa l'ago, prendendo solo il bordo della piega. Abbassa il piedino e, usando la rotella di regolazione, sposta la guida in modo che sia ben aderente alla piega. Potrebbe essere necessario sollevare e abbassare il piedino più volte per controllare.

Quando la guida è vicino alla piega, continua a cucire il tuo campione. 
Piedino per punto invisibile Brother per cucire un orlo su un tessuto blu

Passaggio 5

Cuci per circa 10 cm, togli il tessuto dalla macchina e controlla il risultato. 

L'obiettivo è quello di prendere solo alcuni fili della piega del tessuto: abbastanza per mantenere l'orlo in posizione, ma non tanto da essere visibile sul lato diritto dell'indumento.  

Suggerimento: nell'immagine qui sotto abbiamo cucito un orlo invisibile sia con un filo a contrasto che con un filo colorato abbinato. A sinistra, puoi vedere dei piccoli punti gialli: questa è la quantità di filo che deve essere cucito per fare l'orlo. A destra non si vedono i piccoli punti: questo sottolinea la necessità di utilizzare sempre un filo di colore coordinato quando si cuce un orlo invisibile. 

punti dell'orlo invisibile mostrati su un tessuto blu

Che cosa devo fare se ottengo un risultato scadente quando eseguo un orlo invisibile? 

Se il risultato è scarso quando cuci un orlo invisibile, puoi: 

  • Regolare la larghezza del punto e cucire di nuovo 
  • Regolare la posizione dell'ago se necessario.  
  • Mettere l'indumento sotto il piedino premistoffa e cucire tutto intorno all'orlo, mantenendo la guida in posizione.  
  • Piegare l'orlo e stirare di nuovo.  
  • La cosa più importante è ripetere la prova fino a quando non si ottiene il risultato giusto: non cucire sul tessuto principale prima di aver perfezionato l'orlo invisibile sui pezzi di prova. 

Nelle immagini qui sotto puoi notare come una parte eccessiva della piega sia stata catturata dai punti a sinistra e una parte insufficiente a destra. 

due esempi di orlo invisibile mal cucito
Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzi! Ricordati di  taggarci su Instagram e Facebook per condividere le tue creazioni e ispirare gli altri. Cerchi altre idee? Puoi seguirci su anche Pinterest e YouTube.

Di più da Tutorial

Potrebbe piacerti anche

Torna all'inizio