1. Home Brother
  2. Blog
  3. Tutorial
  4. 2025
  5. Punti a giorno decorativi
High neck white shirt with lacy heirloom stitch detail

Come cucire i punti a giorno con l’ago a lancia

Aggiungi un tocco vintage ai tuoi vestiti o agli accessori per la casa con questa tecnica per cucire i punti a giorno.

Utilizzando l’ago a lancia e selezionando i punti a giorno sulla macchina per cucire Brother, è possibile creare un bellissimo effetto traforato.
I punti a giorno conferiscono una rifinitura affascinante a colletti, polsini, abbottonature e orli. Puoi aggiungere questo effetto alle federe o alle tende o alla biancheria di casa.

Woman wears white high-necked shirt and purple vest

Quale tessuto scegliere per cucire i punti a giorno con l'ago a lancia?

Le tele in cotone, lino o sintetiche sono tutte adatte se utilizzate con il giusto stabilizzatore. Una trama più larga o tessuti più sottili daranno un effetto più accentuato.

Nell'immagine sottostante sono riportati (da sinistra a destra) esempi dello stesso punto cucito su un lino piuttosto pesante ma a trama larga, su un tessuto misto cotone e lino pregiato e su un'organza.

White fabric with variety of heirloom sewing stitches

Devo usare uno stabilizzatore per tessuti quando cucio con l’ago a lancia?

Quando si cuce con l’ago a lancia è molto importante stabilizzare il tessuto.

Lo stabilizzatore è fondamentale per mantenere il lavoro piatto questo permette di: 

  1. ridurre al minimo le arricciature e
  2. evitare che i punti tirino le aperture chiudendole. 

Più il tessuto è sottile e morbido, maggiore è la possibilità che si formino arricciature e che il tessuto si tiri. 

Quale stabilizzatore per tessuti devo usare quando cucio con l’ago a lancia?

Gli stabilizzatori idrosolubili e gli stabilizzatori temporanei sono i migliori da utilizzare, poiché mantengono il tessuto teso durante la cucitura. Possono essere rimossi completamente in seguito per riportare il tessuto alla sua consistenza originale.

Lo stabilizzatore TNT idrosolubile (quello bianco che assomiglia a uno stabilizzatore, non quello a pellicola), detto anche vilene idrosolubile, può essere applicato sul lato rovescio del tessuto con una colla temporanea spray.

Il vilene idrosolubile è disponibile anche in versione adesiva, e funziona proprio come uno stabilizzatore adesivo.

Attenzione: lo stabilizzatore adesivo potrebbe lasciare dei residui di colla sul tessuto, che andrà poi lavato.

Per tessuti più morbidi e sottili, potrebbe essere necessario un doppio strato di stabilizzatore. Ti consigliamo di fare prima una prova su un pezzo di scarto dello stesso tessuto o di un tessuto simile.

Non sai quale stabilizzatore scegliere? Consulta il nostro articolo sul blog Impara a conoscere gli stabilizzatori qui


Come preparo lo stabilizzatore e il tessuto per cucire con l’ago a lancia?

Incolla lo stabilizzatore sul lato rovescio del tessuto e cuci tutti i punti a giorno.

Quando tutte le cuciture e i bordi sono stati cuciti, taglia il più possibile lo stabilizzatore.

Immergi il capo in una ciotola di acqua tiepida per sciogliere lo stabilizzatore idrosolubile o l'appretto. Una volta che lo stabilizzatore si è sciolto, risciacqua più volte per rimuovere eventuali residui di colla e infine lava con un detergente delicato per eliminare gli ultimi residui di stabilizzatore idrosolubile.

Asciuga e controlla. Se il tessuto è ancora rigido o appiccicoso, lavalo di nuovo. Lascia asciugare e poi stira bene il tessuto alla temperatura adatta, usando un panno per stirare. I tessuti più morbidi potrebbero aver bisogno di essere tesi prima di essere stirati per aprire i punti.

Se hai cucito un bordo smerlato per aggiungere un dettaglio in più ai tuoi punti a giorno, bagna lo stabilizzatore con una spugna in modo che diventi molto appiccicoso. Lascialo asciugare (diventerà duro come un cartoncino) e poi taglia il tessuto in eccesso il più vicino possibile ai punti a smerlo prima di rimuovere tutto lo stabilizzatore. Per maggiori dettagli sui bordi a smerlo, leggi il nostro post sul blog qui

Posso usare l'appretto per tessuti al posto dello stabilizzatore quando cucio con l'ago a lancia?

Per irrigidire il tessuto e dargli una consistenza simile al cartoncino, puoi usare degli spray per irrigidire i tessuti o l'amido per bucato vecchio stile, che possono sostituire gli stabilizzatori per tessuti.

Segui le istruzioni del produttore per l'applicazione. Lascia asciugare completamente il tessuto prima di cucire. Stira se necessario. Dopo aver cucito tutti i punti a giorno e i punti a smerlo lungo i bordi, taglia lo smerlo (se presente), quindi metti in ammollo e lava accuratamente per rimuovere tutto il prodotto. Asciuga e stira.

stabilisers and stiffening sprays on wooden background

Quale piedino devo usare con la macchina per cucire quando uso l’ago a lancia?

Puoi usare il piedino N Brother o il nuovo piedino per monogrammi Advanced N+ .

La superficie placcata in Sachilite del piedino N+ riduce l'attrito e fa scivolare il tessuto senza intoppi. Inoltre, ha uno spazio libero nella parte inferiore che rende più semplice il passaggio in caso di cuciture fitte. 

Posso cucire i punti a giorno con qualsiasi ago per macchina per cucire?

No, devi usare l’ago a lancia. L'ago per cucire è il protagonista di questa storia!

L’ago a lancia, chiamato anche ago per orlo a giono, ha i lati allargati (le lance) su entrambi i lati del gambo dell'ago.

Queste lance spingono le fibre del tessuto mentre cuci, creando dei fori simili a quelli del pizzo. I fili dell'ordito e della trama del tessuto non vengono tagliati o spezzati, ma solo spinti da parte e poi catturati dai punti cuciti. Questo mantiene aperte le piccole aperture e crea l'effetto pizzo.

ATTENZIONE! L'infila ago non deve essere utilizzato con gli aghi a lancia perché potrebbe danneggiarsi! Dovrai infilare l'ago a mano. 


Che filo devo usare per cucire punti a giorno con l’ago a lancia?

Per rendere le aperture traforate il più pronunciate possibile, è consigliabile utilizzare il filo più sottile possibile. Tuttavia, è importante che sia anche abbastanza resistente da sopportare lavaggi e usura regolari.

Ti consigliamo di usare filo per spolina per ricamo n. 60 o n. 90 nella spolina e nell'ago. Puoi anche usare filo per ricamo n. 40 o n. 60.

Il colore del filo della spolina deve essere uguale a quello del filo superiore (di cucitura).

Il risultato migliore si ottiene quando il filo che usi per cucire è dello stesso colore del tessuto. Con il punto a giorno, ciò che conta è la trama che crei, quindi colori molto contrastanti non daranno lo stesso risultato.

Se vuoi dare un tocco di colore, prova un filo per cucire o ricamare con un contrasto cromatico ridotto. Ad esempio, colori pastello su bianco o fili metallici su nero.

Wing needle, thread and sewing presser feet

Come faccio a trovare i punti a giorno che possono essere utilizzati con l’ago a lancia sulla mia macchina per cucire Brother?

Quasi tutti i punti utili e decorativi di Brother possono essere usati con l’ago a lancia per creare un effetto pizzo, a patto che l'ago non tocchi il piedino premistoffa durante la cucitura. I punti con sezioni ripetute o con più componenti in diverse direzioni creano l’effetto pizzo più accentuato.

Prova punti come il punto piuma, il punto scala, il punto pettine, il punto croce, il punto a nido d'ape e tutte le varianti dei punti per orlo a giorno. Puoi anche provare alcuni dei punti utili, perché alcuni di essi danno risultati stupendi.

Di seguito trovi le immagini delle schermate e dei pannelli di selezione dei punti di alcuni modelli di macchine per cucire Brother per darti un'idea dei punti adatti. Dai un'occhiata ai menu dei punti utili, dei punti per quilt, dei caratteri e dei punti decorativi.

Un avvertimento: se il punto sembra troppo largo, provalo prima ruotando lentamente il volantino della macchina di un'unità del motivo per assicurarti che l'ago a lancia non urti il piedino premistoffa. Se tutto va bene, continua a cucire il tuo punto pizzo!
selection of stitch panels from Brother sewing machines

Devo fare un po' di pratica prima di cucire il mio progetto con i punti a giorno?

Sì, è importantissimo! 

  • Scucire i punti realizzati con l’ago a lancia è praticamente impossibile; quindi, fai un po' di pratica su un ritaglio o un pezzo di tessuto simile per assicurarti che il punto sia adatto al tipo di tessuto che stai usando.

  • I punti avranno un aspetto diverso a seconda del tessuto; quindi, prova prima di iniziare il tuo progetto. Così potrai scegliere i punti più adatti e quelli che si abbinano meglio tra loro. 

Il consiglio migliore è quello di realizzare un campione con lo stabilizzatore che intendi utilizzare, annotando il numero dei punti, la lunghezza e la larghezza del punto. Quindi scegli i tuoi preferiti e pianifica la sequenza. Cuci un altro campione per vedere se ti piace l'effetto finale.

Si consiglia inoltre di lavare il campione cucito per vedere come appariranno le cuciture dopo aver rimosso lo stabilizzatore. 

heirloom stitching sampler on white fabric

Quali sono i migliori consigli e trucchi per realizzare un punto a giorno con l’ago a lancia?

  • Traccia una linea guida con una penna idrosolubile lungo il bordo. Usa come riferimento il bordo o il segno centrale del piedino premistoffa. In questo modo le cuciture saranno dritte.

  • Con la maggior parte di questi punti decorativi, il tessuto sarà trasportato in avanti, indietro e persino lateralmente dalla macchina per cucire Brother. Il tuo compito principale è quello di mantenere il tessuto ben dritto, in modo da ottenere una linea di punti diritta. Tieni delicatamente il tessuto con le dita e lascia che sia la macchina a muoverlo. Se lo tieni troppo stretto o lo tiri mentre viene trasportato, i punti risulteranno irregolari e il tessuto potrebbe deformarsi.

  • Lascia abbastanza tessuto per eseguire le cuciture necessarie senza doverti avvicinare troppo al margine. Le cuciture a giorno tendono a restringere il tessuto, quindi tienine conto. Non tagliare grandi quantità di tessuto in eccesso, ma solo quanto basta per soddisfare quanto indicato sopra, poiché un pezzo di tessuto troppo grande potrebbe impedire al tessuto di muoversi liberamente sotto il piedino premistoffa. Se il pezzo è molto grande, appoggia la parte più voluminosa sul tavolo o tra te e la macchina mentre sollevi il tessuto verso la macchina, in modo che non ci sia alcuna resistenza sull'ago e sul piedino premistoffa.

  • Se possibile, prepara prima un pezzo di tessuto con il punto a giorno che hai scelto e poi taglialo secondo il cartamodello che ti serve. Nel nostro esempio abbiamo prima realizzato un pezzo di tessuto di pizzo, lo abbiamo lavato e stirato, poi lo abbiamo utilizzato per realizzare il volant della camicia.

  • Un bordo smerlato è un'ottima finitura per i punti a giorno. Se desideri realizzare una balza come quella delle immagini delle camicie presenti in questo post, leggi il nostro post del blog “Come cucire un bordo smerlato decorativo” qui.

Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzi! Ricordati di  taggarci su Instagram e Facebook per condividere le tue creazioni e ispirare gli altri. Vuoi altre ispirazioni? Puoi seguirci su anche Pinterest e YouTube.

Di più da Tutorial

Potrebbe piacerti anche

Torna all'inizio