
Body per neonato ricamato
Ricamare su piccoli oggetti, come i vestiti per bambini, può sembrare difficile con una macchina per ricamare domestica Brother.
Tuttavia, Tracey Dennis ti illustra i passi da seguire per utilizzare il telaio tradizionale e la tecnica di appoggio sullo stabilizzatore adesivo, mostrandoti quanto sia semplice.
Materiali necessari
- Body per neonato
- Stabilizzatore termoadesivo morbido, come "Baby Soft" o "Sulky Tender Touch".
- Stabilizzatore idrosolubile
- Stabilizzatore a strappo
- Filo per ricamo in colori a tua scelta
- Filo per spolina Brother
- Colla temporanea spray
Attrezzatura necessaria
- Macchina per ricamare Brother: noi abbiamo utilizzato la macchina per ricamare Brother M330E.
- Telaio 4 x 4" (10 x 10 cm) e griglia di allineamento ricamo
- Ago per ricamare nuovo con punta a sfera misura 80
- Pennarello con inchiostro temporaneo o solubile in acqua
- Ferro e asse da stiro/tappetino per stirare
- Spilli
- Clip per quilt
- Forbici e tronchesi
- Pinzette
- Panno pulito (per pulire il progetto)
Come fare – intelaiatura tradizionale
Passaggio 1
Stira il body in modo che sia bello piatto. Piegalo a metà in verticale e premi leggermente col ferro da stiro la parte centrale per segnare una linea guida centrale.

Passaggio 2
Appoggia il foglio della griglia sopra il body, facendo combaciare la linea centrale del foglio della griglia con la linea stirata.
Spostati nella posizione desiderata per il tuo ricamo. Con un pennarello idrosolubile, segna i punti attraverso tutti i piccoli fori della griglia. Rimuovi la griglia.

Passaggio 3
Gira il body al rovescio. Taglia un quadrato di stabilizzatore termoadesivo e passa il ferro da stiro sull'area da ricamare.Taglia un pezzo di stabilizzatore a strappo più grande della misura del telaio in modo da poterlo bloccare nel telaio. Stendilo dietro l'area da ricamare e spilla agli angoli per tenerlo temporaneamente in posizione.

Passaggio 4
Gira il body con il lato diritto rivolto verso l'esterno. Allenta leggermente la vite del telaio e separa il telaio esterno da quello interno.
Appoggia il telaio interno sopra il body, quindi posiziona la griglia di allineamento del telaio nelle piccole scanalature del telaio, allineandola con i tuoi segni.
Colloca il telaio esterno in posizione, facendolo scorrere tra gli strati del body e con l'attacco del telaio rivolto verso l'apertura inferiore del body.

Passaggio 5
Una volta posizionato, intelaia il body spingendo le due parti del telaio, allentando se necessario la vite sul telaio.
Stringi la vite per bloccare e rimuovi la griglia. Rimuovi gli spilli agli angoli che trattenevano lo stabilizzatore a strappo.

Passaggio 6
Con il telaio ancora in posizione, afferra lo strato posteriore del body all'apertura inferiore e tiralo con delicatezza verso l'alto e lontano dall'attacco del telaio, in modo che nessuna parte della parte posteriore si trovi in corrispondenza del retro del telaio.Arrotola la stoffa dal retro del body intorno al telaio partendo dal bordo inferiore e girando intorno.
Blocca il tessuto arrotolato con piccole clip per evitare che scivoli sotto il telaio e si impigli durante il ricamo.

Passaggio 7
Taglia un pezzo di stabilizzatore idrosolubile da posizionare sopra al telaio e mettilo sopra l'area ricamo. Questo eliminerà le pieghe e darà una rifinitura migliore al tuo ricamo.
Passaggio 8
Porta il body intelaiato alla macchina per ricamare e inserisci il telaio. Per farlo, inserisci il telaio per ricamo dal punto più basso del body per neonato, utilizzando la leva manuale del piedino per sollevare il piedino il più in alto possibile e guidando con attenzione il telaio in posizione.Ora sei pronto a scegliere il tuo ricamo. Una volta selezionato, usa il pulsante di rotazione per ruotare il tuo ricamo di 90 gradi in senso orario in modo che sia posizionato nella direzione corretta. Premi avvio!

Passaggio 9
Una volta completato il ricamo, rimuovi il telaio dalla macchina. Taglia con cura i punti saltati e i fili sciolti del ricamo.Rimuovi lo strato idrosolubile dalla parte anteriore del body. Rimuovi i pezzi più piccoli con una pinzetta. Per eliminare ogni residuo di stabilizzatore, spruzza dell'acqua e pulisci con un panno pulito.
Passaggio 10
Gira il body per neonato al rovescio e togli lo stabilizzatore a strappo, lasciando il termoadesivo al suo posto. Stira un ulteriore pezzo di stabilizzatore termoadesivo sul retro del ricamo per coprire i fili e le estremità dello stabilizzatore a strappo che potrebbero graffiare la pelle delicata del bambino.Dai un'ultima stirata al tuo lavoro e il gioco è fatto!
Come fare - metodo con appoggio del tessuto sullo stabilizzatore
Cosa significa ricamare appoggianddo il tessuto?
Invece di inserire l'articolo da ricamare direttamente nel telaio, si intelaia un pezzo di stabilizzatore adesivo. L'articolo da ricamare viene poi fatto aderire allo stabilizzatore con spilli, colla temporanea spray o imbastitura - o una combinazione di questi.Questo è un metodo utile per evitare i segni lasciati dal telaio (le pieghe che possono essere lasciate dal telaio, soprattutto su tessuti elastici o spessi, o pelosi, come il velluto), o per ricamare articoli più piccoli.
Passaggio 1
Prepara il body per neonato stirando una linea centrale e facendo aderire lo stabilizzatore termoadesivo come nei passaggi 1 e 3 del metodo tradizionale descritto sopra.
Passaggio 2
Intelaia un pezzo di stabilizzatore a strappo nel telaio e stringi la vite in modo da bloccarlo saldamente. Segna le linee centrali sullo stabilizzatore a strappo. Spruzza la colla temporanea spray sullo stabilizzatore.

Passaggio 3
Piega il body per neonato a metà nel senso della lunghezza, facendo combaciare le maniche. Posiziona la linea di piegatura centrale anteriore contro la linea verticale segnata e alla distanza desiderata dall'apertura del collo.
Passaggio 4
Apri il body per neonato e premi con forza con la mano per farlo aderire allo stabilizzatore a strappo che è diventato adesivo grazie alla colla spray.
Passaggio 5
Capovolgi con attenzione il telaio per ricamo, in modo che lo stabilizzatore a strappo sia rivolto verso l'alto. Spilla solo lo strato anteriore del body sullo stabilizzatore a strappo ai quattro angoli del telaio per bloccare il tutto. Assicurati che gli spilli non passino attraverso lo strato posteriore del body.
Passaggio 6
Blocca il retro del body per neonato al di fuori dell’area ricamo - vedi il passo 6 del metodo tradizionale. Rimuovi gli spilli inseriti sul retro.
Segui le istruzioni del passaggio 7 del metodo tradizionale per completare il tuo progetto.
Suggerimenti
Quando il ricamo è in corso, tieni d'occhio le parti arrotolate del body per neonato. Assicurati che non scivolino sotto il telaio o verso l'ago perché potrebbero rimanere impigliate nel ricamo. Se ciò dovesse accadere, tieniti pronto a fermare la macchina in qualsiasi momento!
Se il tessuto scivola verso l'area ricamo, ferma la macchina. Spilla o blocca il tessuto per allontanarlo e poi riavvia il ricamo.
Non cercare di riposizionare il tessuto arrotolato mentre la macchina è in funzione. Basta premere stop, riposizionare e poi riavviare la macchina che continuerà a ricamare dall'ultimo punto. Le macchine per ricamare Brother riprendono dal punto in cui hai interrotto il ricamo.