
Come usare il piedino per cerniere invisibili Brother
Le cerniere invisibili rifiniscono gli indumenti e i complementi d'arredo con un aspetto professionale e continuo che non viene disturbato da una cerniera visibile.
Il piedino per cerniere invisibili può essere utilizzato per inserire le cerniere in capi d'abbigliamento come pantaloni, abiti, top e gonne. È anche un'ottima finitura per le fodere dei cuscini. Il piedino è dotato di una linguetta che consente di aprire la cerniera mentre si cuce. Le scanalature sul fondo del piedino consentono al piedino di scivolare lungo il nastro della cerniera.La forma e il concetto di cerniera invisibile la fanno sembrare difficile da usare. Tuttavia le cerniere invisibili sono molto più facili da inserire di quanto sembri, soprattutto se si utilizza il piedino per cerniere invisibili.
Continua a leggere e scopri come fare!
Istantanea degli accessori

Come usare il piedino per cerniere invisibili Brother
Nota: abbiamo utilizzato una cerniera e un filo per cucire di colore contrastante per una migliore visibilità. Usa una cerniera e un filo coordinati per il tuo progetto. Le cerniere invisibili sono spesso disponibili in colori limitati. Cerca di abbinare il più possibile il colore e ricorda che, una volta inserita correttamente, tutto ciò che sarà visibile sarà solo il tiretto. Le sfumature della stessa intensità di colore si sposano al meglio, anche se il colore è diverso.
Passaggio 1
Collega il piedino per cerniere invisibili alla macchina e seleziona il punto dritto con l'ago in posizione centrale.

Passaggio 2
Rifinisci i margini della cucitura dove verrà inserita la cerniera con un punto zigzag o un punto overlock. Stira.

Passaggio 3
Trasferisci su entrambi i pezzi di tessuto adiacenti alla cerniera (ad esempio, entrambi i pezzi posteriori di un vestito) il segno in cui la cerniera deve terminare secondo il tuo cartamodello. Assicurati che la cerniera sia più lunga di almeno un centimetro rispetto allo spazio in cui dovrà essere inserita.Segna anche la linea di cucitura (questa sarà determinata dal margine di cucitura - controlla le istruzioni del tuo cartamodello se non è segnata sul cartamodello).
Suggerimento: se la cerniera è troppo lunga, trova il punto in cui vuoi che si fermi e cuci una barretta sopra i dentini. Imposta la macchina su zigzag, larghezza punto 4 o 5 e lunghezza punto 0. Cuci sopra i dentini fino a formare una barretta, circa dieci punti. Taglia la cerniera in eccesso.

Passaggio 4
Apri la cerniera e appoggiala su uno dei pezzi di tessuto, con i lati diritti della cerniera e del tessuto dritto contro dritto e il nastro della cerniera in linea con la linea di cucitura. Spilla il nastro della cerniera in posizione.Nella parte superiore della cerniera, apri i dentini e tienili in posizione con un dito. Abbassa il piedino con la linguetta del piedino nella scanalatura della cerniera. Cuci dall'alto esattamente accanto al segno fatto al punto 2. Rinforza all'inizio e alla fine.

Passaggio 5
Ripeti l'operazione sull'altro lato della cucitura e della cerniera. Chiudi la cerniera per verificare che non sia visibile quando è chiusa. Se una parte della cerniera è visibile, cuci di nuovo nella scanalatura.
Passaggio 6
Con la cerniera chiusa, gira il lato rovescio del tessuto verso l'alto. Piega i margini della cucitura e della cerniera su entrambi i lati della cucitura, facendo combaciare le estremità. Spilla in posizione.Piega l'estremità inferiore non cucita della cerniera verso l'alto e lontano dalla cucitura il più possibile senza distorcere la cucitura e metti un altra clip. Spilla la parte da cucire rimanente.

Passaggio 7
Con un piedino a punta aperta, cuci a partire dal fondo la cucitura. Continua a cucire finché l'ago non si avvicina il più possibile alla fine della cucitura di fissaggio della cerniera (vedi l'immagine sottostante con la linea di cucitura segnata).Non cucire nella cerniera. Rinforza la fine della cucitura
Suggerimento: questa è la parte più importante da eseguire correttamente, altrimenti l'estremità della cerniera non sarà piatta e si formerà una "bolla" invece di una rifinitura liscia.

Passaggio 8
Stira i margini aperti. Per bloccare le estremità della cerniera, cuci le estremità del nastro della cerniera ai margini di cucitura.
Ed ecco fatto! Sul lato diritto, non dovresti essere in grado di vedere la cerniera: dovrebbe essere come il resto della cucitura. Perfetta!