
Come fare per ottenere fodere dall’aspetto professionale con cordoncini e cerniere invisibili
La cerniera invisibile e i cordoncini aggiungono un tocco di classe alle fodere dei cuscini. Lascia che ti mostri come ottenere un risultato professionale.
L’utilizzo delle cerniere invisibili insieme ai cordoncini può sembrare complicato ma continua a leggere per imparare ad ottenere un risultato professionale.
Potresti riconoscere il cuscino che stiamo utilizzando in questo progetto come il cuscino con il ricamo di una una casetta in applicazione. Se vuoi utilizzare questo ricamo per il tuo cuscino, puoi scaricarlo gratuitamente qui.
Materiali necessari
- Stoffa per realizzare il fronte e retro del copricuscino (non cucito insieme)
- Cerniera invisibile
- Cordoncino per piping da applicare intorno al cuscino più 10 cm
- Filo per cucire abbinato
Attrezzatura necessaria
- Macchina per cucire
- Piedino
- Piedino regolabile per cerniere e cordoncini (piping)
- Piedino per cerniere strette o il piedino per cerniere standard in dotazione alla macchina
- Piedino per cerniere invisibili
- Tagliacuci (opzionale)
- Forbici per tagliare
- Clip o spilli
- Ago per cucire a mano
Come fare
Passaggio 1
Se lo desideri, aggiungi punti decorativi o ricami alla parte anteriore del copricuscino. Noi il nostro l'abbiamo ricamato. Se vuoi fare la stessa cosa, dai un'occhiata al post del blog “Ricamo di una casetta in applicazione” qui.
Stira e taglia il fronte e il retro a misura per il tuo cuscino. Se la stoffa si sfilaccia o se ci sono più strati, puoi fare una cucitura a punto sopraggitto o a zig zag sui bordi.
Suggerimento: mi piace che i cuscini abbiano un'ottima vestibilità, per questo motivo, taglio sempre il tessuto della stessa misura dell'interno del cuscino.

Passaggio 2
Sulla parte anteriore della fodera del cuscino, spilla il cordoncino per il piping con i bordi grezzi allineati ai bordi della fodera come mostrato in figura. Agli angoli, fai un taglietto nel nastro del cordoncino (taglia fino a 1 mm dalla cucitura del cordoncino) e modella il cordoncino intorno agli angoli. Spilla o blocca in posizione.
Passaggio 3
Unisci il cordoncino: stacca circa 10 cm di cordoncino a ciascuna estremità, unisci il tessuto (proprio come faresti con il bordo di un quilt) e taglia il cordoncino in modo che le due estremità si incontrino.
Puoi avvolgere del nastro intorno alle estremità del cordoncino se si sfilacciano.
Cuci insieme le due estremità con punti lunghi usando un ago per cucire a mano e un filo.
Suggerimento: guarda il nostro video sottostante che ti mostrerà come unire il cordoncino.
Passaggio 4
Con un piedino per cordoncini o un piedino regolabile per cerniere, cuci tutto intorno al cordoncino per bloccare la parte anteriore della fodera del cuscino.
Cerca di cucire proprio vicino al cordoncino, ma senza entrare nel cordoncino stesso: un piedino per cordoncini (o piping) rende questa operazione molto più semplice!
Passaggio 5
Lungo il bordo inferiore delle parti anteriore e posteriore della fodera del cuscino, fai un segno a 3 cm dagli angoli sul lato dritto della stoffa. Apri la cerniera invisibile e appoggiala lungo il bordo inferiore della parte posteriore della fodera del cuscino, con i lati dritto contro dritto e il bordo del nastro della cerniera allineato con il bordo della fodera del cuscino (i denti della cerniera devono essere rivolti verso l'alto e lontani dal bordo inferiore).

Passaggio 6
Con il piedino per cerniere normali o con un piedino per cerniere strette, imbastisci il nastro della cerrniera in posizione, cucendo tra i segni fatti al passaggio 5.Suggerimento: questo passaggio non è obbligatorio, ma rende la costruzione molto più semplice. Se sei un principiante, ti consigliamo vivamente questo passaggio.

Passaggio 7
Utilizza il piedino per cerniere invisibili e cuci tra i segni fatti nel passaggio 5, assicurandoti che il piedino sia posizionato correttamente e permetta di aprire la cerniera durante la cucitura. Blocca in modo sicuro l'inizio e la fine di questa cucitura.Ripeti con l'altro lato della cerniera sul lato con il cordoncino, appiattendo il cordoncino man mano. Chiudi la cerniera per controllare che l'allineamento sia corretto.
Suggerimento: se la cerniera si vede sul lato diritto, significa che non hai cucito abbastanza vicino ai denti della cerniera. Se la cerniera è dritta, puoi ricucire senza disfare la cucitura.

Passaggio 8
Chiudi la cerniera e posiziona il fronte e il retro del copricuscino dritto contro dritto.
A ciascuna estremità della cerniera inserita, spingi i margini di cucitura verso l'alto in modo che siano rivolti l'uno verso l'altro e fai combaciare lati del nastro della cerniera. Utilizzando il piedino regolabile per cerniere, cuci dal segno fatto nel passaggio 5 al lato della fodera del cuscino, bloccando la cucitura. La cucitura deve trovarsi tra la cerniera e il cordoncino.
Verifica che la cerniera sia ben piatta e che le estremità siano nascoste negli angoli. Quando la cerniera è chiusa, dovresti vedere solo il tiretto.
Passaggio 9
Apri la cerniera e, con il piedino per cordoncini o il piedino regolabile per cerniere, cuci tutto intorno ai tre lati rimanenti. Inizia e termina con le piccole cuciture realizzate all'inizio e alla fine della cerniera nel passaggio 8. In questo modo, cucirai intorno a tutti e quattro gli angoli.Cuci il più vicino possibile al cordino. Fermati a due punti dagli angoli con l'ago in basso. Alza il piedino premistoffa e ruota il lavoro di 45 gradi. Abbassa il piedino premistoffa, cuci tre punti attraverso l'angolo, fermandoti con l'ago in basso, alza il piedino e ruota di nuovo di 45 gradi. Abbassa il piedino premistoffa e cuci fino all'angolo successivo.
Suggerimento: quando cuci i tre punti attraverso l'angolo, cerca di cucire nel nastro del cordoncino ma non nel cordoncino. Puoi cucire avanti e indietro sui tre punti per rinforzare l'angolo. In questo modo eviterai che si forino gli angoli della fodera del cuscino.

Passaggio 10
Rifinisci le estremità grezze con un punto overlock o un punto zig zag. Gira sul lato diritto e inserisci l'imbottitura del cuscino.