
Come usare il kit per couching Brother per il piedino per doppio trasporto.
Aggiungi texture a progetti creativi come creazioni artistiche, quilt, capi di abbigliamento o articoli per la casa.
Il couching è un tipo di cucito in cui si utilizzano dei fili più spessi per aggiungere texture e dettagli.
Il kit per couching Brother è si adatta al piedino per doppio trasporto (DFF) Brother. Nel kit sono inclusi: la soletta per il piedino, il guidafilo e l'ago per infilare. Il piedino doppio trasporto non è incluso nel kit.
Il kit per couching rende semplicissimo il couching con una vasta gamma di filati decorativi e lanosi sulla maggior parte dei tessuti.
La guida per il filato inclusa e la soletta, appositamente progettata, fanno scorrere il filato spesso nella corretta posizione, in modo che il filo superiore della macchina per cucire Brother possa cucirlo e bloccarlo in posizione. La soletta ha un foro per il passaggio del filato spesso e una piccola scanalatura nella parte inferiore che lo mantiene in posizione durante la cucitura.

Panoramica degli accessori

Kit per couching per piedino per doppio trasporto F074
Nota: Nota: questo kit di accessori è compatibile con il piedino doppio trasporto Brother DF1 e il piedino doppio trasporto compatto DF2. Il piedino doppio trasporto non è incluso nel kit.
Passaggio 1
Collega l'unità DFF alla macchina e aggancia la soletta per couching al DFF.

Passaggio 2
Inserisci il guidafilo. Segui le istruzioni riportate sulla confezione o nel manuale, se il kit è incluso come accessorio con la tua macchina per cucire Brother.

Il guidafilo fornito con il kit per couching per piedino doppio trasporto è compatibile con i modelli di seguito elencati.
Nei modelli Brother Aveneer EV1, Brother Innov-is Luminaire XP3 e Brother Innov-is Stellaire XJ2 gli accessori compatibili con queste macchine: piedino per couching, l'infila filati e la guida per i filati, sono inclusi al momento dell'acquisto della macchina (immagine a sinistra sottostante).
I modelli Brother Innov-is Stellaire XJ1 e Luminaire XP1, utilizzano un supporto per il filo posizionato a sinistra della macchina invece di un guidafilo. È possibile utilizzare anche il guidafilo fornito con i kit di aggiornamento per Stellaire XJ1 e XJ2 per il ricamo couching, ma prestando maggiore attenzione allo scorrimento del filato spesso (immagine a destra sottostante).

Passaggio 3
Avvolgi il filato decorativo in un gomitolo morbido, così si srotolerà facilmente e senza intoppi mentre cuci.Posiziona il filo avvolto lasciandolo morbido sul portafilo e infilalo nel passante telescopico, quindi nei passanti del guidafilo.
Suggerimento: ti consigliamo di utilizzare un portafilo telescopico. Se non lo possiedi, posiziona il filato decorativo dietro la macchina per cucire in modo che possa svolgersi verticalmente mentre cuci. Puoi metterlo in una ciotola o in un barattolo di grandi dimensioni.

Passaggio 4
Con lo strumento per infilare il filato fornito nel kit o come accessorio della macchina (quello che sembra un ago lungo), infila il filo nel piccolo foro nel piedino, dall'alto verso il basso. Puoi farlo con il piedino già montato sulla macchina o prima di montarlo (vedi lo schema sottostante).Tira il filato verso il retro, in modo da poterlo vedere attraverso l'apertura nel piedino dove scende l'ago. C'è una scanalatura nella parte inferiore del piedino che serve a guidare il filato: assicurati che il filato sia posizionato sotto la scanalatura.

Passaggio 5
Infila l'ago come al solito con il filo per cucire. Scegli un punto. Scopri i nostri consigli sulla scelta del filo e dei punti in fondo a questo articolo.
Passaggio 6
Inizia a cucire. Fai attenzione al filato per assicurarti che scorra liberamente attraverso le guide e non si aggrovigli. Potrebbe essere necessario fermarsi e riposizionare il filato più volte.Quando hai completato, lega il filo dell'ago e taglia il filato. Puoi scegliere di cucire a mano l'estremità del filato sul retro del tuo progetto con un ago a cruna grossa oppure puoi lasciare libere le estremità del filato e tagliarle alla lunghezza desiderata.
Suggerimento: se stai cucendo forme curve, attiva la funzione di rotazione sugli angoli (pivot). Ti aiuterà a regolare facilmente la direzione intorno alle curve senza deformare il tessuto.

Quali considerazioni devo tener presenti quando utilizzo il couching con la macchina per cucire Brother?
Sperimenta con diversi tipi di filati decorativi, lana e punti diversi. Prima di cucire il tuo progetto principale, usa uno scampolo di tessuto uguale o simile a quello del tuo progetto e annota quali tipi di punto e filati hai utilizzato per ogni esperimento. Valuta i risultati che vuoi ottenere e poi scegli quali combinazioni di filato decorativo, colore e consistenza del filo per cucire e tessuto usare per il tuo progetto.Quale filato o lana devo usare con la mia macchina per cucire Brother e il kit per couching?
In generale, puoi usare qualsiasi filato che passi liberamente attraverso il foro del piedino e che sia morbido. Pensa ai fili per ricamo a mano, ai filati per maglieria, allo spago, ai nastri, ai pizzi, alla rafia, alle strisce di plastica morbida... hai solo l'imbarazzo della scelta!Quale filo devo usare nell'ago per cucire con la mia macchina per cucire Brother?
Pensa al tipo di effetto che vuoi ottenere con il filo nel lavoro finito. Se vuoi che sia invisibile, scegli un filo dello stesso colore del filato decorativo che stai utilizzando. Se vuoi aggiungere un tocco di brillantezza, divertiti a sperimentare i fili metallici. Se invece desideri creare un contrasto, scegli un filo di un colore che risalti sul filato decorativo.Assicurati di utilizzare l'ago adatto al tipo di filo per cucire che utilizzi. Per saperne di più su quale ago utilizzare, leggi qui.
Quale filo per spolina devo usare per cucire con la mia macchina per cucire Brother?
Lo stesso dell'ago o un filo per cucire generico dello stesso colore.Quali punti devo usare per cucire con la mia macchina per cucire Brother?
Nel couching a macchina, la funzione principale dei punti di cucitura è quella di bloccare i filati decorativi al tessuto. I punti a zig-zag catturano il filato su entrambi i lati, domandone un po' la consistenza e tenendo insieme tutte le parti libere o arricciate. Con un punto a zig-zag, il filo dell'ago sarà sicuramente visibile.Il punto dritto può dare buoni risultati se il filato è spesso o presenta molte fibre intrecciate. I punti dritti fissano il filato al tessuto, lasciandone intatta la trama. Le cuciture saranno meno visibili o addirittura invisibili.
Ricorda! I punti diritti tendono a non prendere bene il filato quando si cuce sulle curve. Inoltre, non vanno bene sui filati in ciniglia con un'anima, perché potrebbero non fissarla e lasciare dei cappi nel lavoro.