
Come cucire le asole
Padroneggiare la cucitura delle asole è un'abilità fondamentale, soprattutto se vuoi cucire molti vestiti.
A volte un bottone è l'unica chiusura adatta, specialmente su cappotti e giacche sartoriali.
Le macchine per cucire Brother sono dotate di uno dei seguenti tre modi per cucire le asole: a quattro passaggi, a passaggio singolo e completamente automatico. Se hai una macchina per ricamare o combinata, la tua scelta per creare le asole sarà ancora più ampia.
Per prima cosa, dai un'occhiata al tuo manuale per vedere quale metodo di cucitura delle asole utilizza la tua macchina per cucire. Quindi leggi questa guida pratica per una procedura dettagliata.
Operazioni preliminari
Qualunque sia il metodo di cucitura delle asole della tua macchina, la prima cosa che devi fare prima di cucirle su qualsiasi progetto finale, è provare, provare, provare.Quando si utilizza la macchina per la prima volta, è una buona idea provare la funzione di cucitura delle asole su diversi materiali di scarto. Questo ti aiuta a farti un'idea di come funziona la tua macchina. Ti aiuta anche a sapere se ci sono delle regolazioni che dovrai eseguire per tipi o spessori diversi di materiale.
Se la tua macchina per cucire dispone di più tipi di asole tra cui scegliere, è una buona idea creare un campione delle diverse asole e tenerlo nella tua scatola da cucito. Puoi fare rapidamente riferimento al campione quando hai bisogno di un'asola per un progetto.
Asola a passaggio singolo
Il piedino per asola a passaggio singolo è più lungo della maggior parte dei piedini standard e ha uno spazio sul retro per inserire un bottone. Questo “dice” alla macchina per cucire la lunghezza dell'apertura dell'asola .

Tuttavia, è una buona idea contrassegnare la posizione dell'asola, per assicurarti di cucirla nel posto giusto. È necessario allineare la posizione iniziale dell'ago al punto in cui si trova la parte superiore dell'asola sull’indumento.
Prendi il piedino premistoffa per asole a passaggio e singolo e posiziona il bottone che intendi utilizzare nell'apposito alloggiamento nella parte posteriore del piedino. Chiudi bene il piedino premistoffa attorno al bottone, quindi inserisci il piedino sulla macchina.
Abbassa la leva sul lato sinistro del piedino premistoffa per "dire" alla macchina per cucire che hai montato il piedino per asole.

Apertura dell'asola
Per aprire l'asola, avrai bisogno di un taglia asole.Prendi il taglia asole e inseriscilo nella parte superiore dell'apertura dell'asola. Spingi delicatamente il tessuto al centro dei punti di ogni lato dell'asola fino a raggiungere il centro. Gira il lavoro e usa il taglia asole per aprire dall'altro lato al centro.
Suggerimento: fai attenzione, i taglia asole sono incredibilmente affilati, motivo per cui è meglio tagliare dall’estremità verso il centro, piuttosto che per tutta la lunghezza. Basta un attimo per rovinare un capo (e la punta delle dita).

Asola in quattro passaggi
La funzione di asola in quattro passaggi si trova solitamente sulle nostre macchine meccaniche. Se la manopola della tua macchina per cucire ha tre rettangoli con i numeri 1-4 accanto, la macchina cuce l'asola in quattro passaggi.Con un gessetto da sarto o una penna evanescente, segna la posizione e la lunghezza dell'asola sul tessuto. Per assicurarti che l'asola sia cucita nel posto giusto, l'estremità superiore dell'asola che hai segnato dovrebbe essere all’allineata con il punto in cui l'ago inizierà a cucire.
Seleziona il 1° passaggio dell'asola per cucire la prima parte: il lato dell'asola. Inizia a cucire (con attenzione) e fermati quando arrivi alla lunghezza desiderata per l'asola.
Sposta la manopola di selezione dei punti sul 2° passaggio dell'asola e cuci la parte inferiore, 3° passaggio per l'altro lato e 2° ancora per la parte superiore . Mantieni la velocità di cucitura media e procedi con regolarità.
Dopo aver tolto il tessuto dalla macchina, aprilo come indicato sopra.

Asole ricamate
Alcune macchine per ricamare Brother possono ricamare le asole. Ciò significa che non hai bisogno di una macchina per cucire per creare le asole sul tuo progetto.Scegli tra stili standard o decorativi, a seconda dei disegni disponibili sulla tua macchina per ricamare.
