
Come fare: biglietti d'auguri con applicazioni in free motion
Il free motion non si limita al quilting!
Anni di handmadebyanni ci mostra la tecnica per creare dei graziosi biglietti d'auguri con la tecnica del doodle stitch. Uno dei grandi vantaggi di questa tecnica è che puoi cucire in tutte le direzioni, proprio come se stessi disegnando.
Il bello dei lavori in free motion è che non devono essere così precisi. L'effetto irregolare e tracciato a mano contribuisce a rendere questo tipo di lavoro affascinante e un po' naif.
Prendi spunto dai suoi esempi e utilizza i tuoi avanzi di stoffe per creare i tuoi.
Materiali necessari
- Cartoncino bianco piegato
- Un unico pezzo di cartoncino leggermente più piccolo o della stessa dimensione del fronte del biglietto piegato.
- Scampoli di stoffa, passamanerie, bottoni, nastri e decorazioni: saccheggia la tua scorta!
- Stabilizzatore da stirare leggero
- Colla stick
- Piccoli punti adesivi
- Filo: una varietà di filo per cucito e ricamo di pesi e colori diversi che si adattano al tuo progetto.
Attrezzatura necessaria
- Macchina per cucire Brother con funzione free motion - Anni ha usato la favolosa Stellaire, una macchina combinata per cucire e ricamare.
- Piedino premistoffa adatto alla tua macchina (controlla su support.brother.com quale piedino è compatibile con il tuo modello di macchina)
- Pennarello evanescente
- Forbici
- Forbici con bordi decorativi
Modelli necessari
Puoi trovare ispirazione per le tue immagini cercando online disegni al tratto o guardando libri da colorare. Le immagini più semplici sono quelle che funzionano meglio.
Per costruire un biglietto d’auguri avrai bisogno di un pezzo di stoffa come sfondo e poi dei diversi elementi dell'immagine, che possono essere realizzati con tessuti diversi e rifiniti con passamanerie.
Come fare
Passaggio 1
Collega il piedino free motion alla tua macchina per cucire Brother Stellaire. Nel menu, seleziona la funzione free motion e il punto dritto al centro.Suggerimento: se stai usando un altro modello, controlla il manuale per l'impostazione del free motion.

Passaggio 2
Scegli il disegno che vuoi "scarabocchiare" sul biglietto e poi seleziona i ritagli di tessuto che utilizzerai. Fissa lo stabilizzatore sul retro dei ritagli di tessuto. In questo modo i tessuti saranno più stabili, il che è un grande vantaggio quando si cuce in free motion.

Passaggio 3
Ritaglia tutti gli elementi del tuo disegno e disponili per vedere se sei soddisfatto del risultato.
Suggerimento: puoi abbellire i bordi della stoffa che stai usando con le forbici zig-zag o con le forbici curve. È un'idea carina e impedisce al tessuto di sfilacciarsi.

Passaggio 4
Posiziona, incolla e poi cuci il tessuto di sfondo del disegno.Suggerimento: fai prima pratica di free motion su un pezzo di stoffa e un cartoncino di prova. È importante rimanere rilassati e muovere il lavoro con un ritmo costante durante la cucitura per ottenere punti abbastanza uniformi. Ricorda: l'obiettivo non è la perfezione!

Passaggio 5
Posiziona lo strato successivo di elementi del tuo disegno, incollali e poi cuci. Poiché il free motion crea linee leggermente irregolari, consideralo come uno scarabocchio. Il modo migliore per ottenere l'effetto scarabocchio è cucire diversi giri di punti.
Passaggio 6
È il momento di aggiungere le decorazioni. In questo esempio ho utilizzato un bottone come centro del fiore.Suggerimento: i bottoni possono essere cuciti in modalità free motion o con il l’apposito piedino, tuttavia è meglio non utilizzare il comando a pedale ma azionare la macchina girando il volantino per avere un controllo migliore.

Passaggio 7
Puoi anche aggiungere una scritta al biglietto utilizzando il metodo free motion!Disegna le lettere con il pennarello su un pezzo di tessuto stabilizzato. Con la macchina per cucire cerca di copiare le linee. Fai almeno 2 passate. Le linee del pennarello evanescente scompariranno dopo un po'.
Suggerimento: puoi anche aggiungere un messaggio o un'esclamazione con un'etichettatrice P-Touch. È disponibile un'ampia gamma di macchine e nastri per stampare su etichette e persino su nastri!

Passaggio 8
Una volta completate le decorazioni, metti dei piccoli punti di colla sul retro del lavoro. Incolla con cura il tuo lavoro in free motion sulla parte anteriore di un cartoncino piegato.
Passaggio 9
Il tuo biglietto è completo. Aggiungi un messaggio all'interno e spediscilo!