
Sottopentola quiltato realizzato con tessuto con stampa personalizzata
Stampa il tuo tessuto per creare un oggetto decorativo e utile con questo progetto di un sottopentola quiltato di The Crafty Lass.
Non vuoi stampare il tuo tessuto? Questa tecnica è adatta a qualsiasi tessuto di cotone prestampato! Passa direttamente al punto 6.
Grazie all'imbottitura termoisolante, il sottopentola resiste alle alte temperature.

Materiali necessari
- Tessuto di cotone: due quadrati da 30 cm (12")
- Imbottitura termoisolante (ad es. pile Poly-Therm di Bosal): due quadrati da 30 cm
- Filo coordinato
- Bordatura: 1,5 m di tessuto già pronto, oppure due strisce di 2,5" di larghezza x la larghezza del tessuto per realizzarne una tua.
Attrezzatura necessaria
- Macchina per cucire – Ho utilizzato NV1800Q di Brother
- Piedino per quilting
- Cutter rotante
- Righello per quilt
- Tappetino da taglio
- Forbici per tessuti
- Ferro da stiro
- Spilli
- Blocchi per stampa in legno
- Vernici per tessuti
- Spugne o tamponi per la stampa
- Tappetino in gomma
- Tessuto di scarto di stracci
Come fare
Passaggio 1
Utilizzando il cutter rotante e il righello per quilt, taglia il tessuto della misura corretta. Stira la stoffa in modo che sia ben piatta: questa è una buona abitudine per qualsiasi progetto tu stia facendo o cucendo!
Ho scelto un cotone organico a tinta unita nella tonalità "Mulberry" di Make + Believe fabrics.
Suggerimento: puoi ovviamente realizzare un sottopentola molto più piccolo o più grande, basta regolare le misure di conseguenza.

Passaggio 2
Seleziona i materiali per la stampa con i blocchi. Appoggia uno dei quadrati di tessuto tagliati sul tappetino in gomma. Il tappetino in gomma è necessario per garantire che la stampa avvenga correttamente.
Utilizzando le spugne per la stampa, tampona delicatamente i blocchi di legno con le vernici per tessuti che hai scelto.
Ho scelto di utilizzare una selezione di vernici metallizzate e semplici, con un grigio più scuro al centro degli anemoni, accanto a petali color ciliegia e viola.
Sto utilizzando una selezione di blocchi per la stampa Anemone della mia collezione “The Crafty Lass - Spring Collection” in collaborazione con The Indian Block Print Co.
Suggerimento: per ulteriori informazioni sui disegni con i blocchi di legno di The Crafty Lass e altre tecniche di stampa “How To”, visita il sito web di The Indian Block Print Co, linkato sopra.

Passaggio 3
Premi delicatamente il blocco di legno sul tessuto prima di rivelare il disegno.
La stampa con blocchi di legno è una tecnica di stampa secolare, e non preoccuparti se il tuo disegno non viene perfettamente stampato! Accetta eventuali spazi vuoti o “errori”, dopotutto è un lavoro artigianale.

Passaggio 4
Tra una stampa e l'altra, usa il tessuto di scarto per pulire il blocco. Continua a stampare sul tessuto.
Passaggio 5
Una volta che sei soddisfatto della stampa con il blocco, lasciala asciugare. Stira il tessuto per fissare il disegno al tessuto. Segui le istruzioni della vernice per tessuti che hai scelto.
Passaggio 6
Ora sovrapponiamo i tessuti. Inizia mettendo il tessuto tinta unita, non stampato, con il lato diritto in basso, seguito da un pezzo di imbottitura termoisolante con il lato lucido rivolto verso l'alto. Poi metti il secondo pezzo di imbottitura termoisolante con il lato lucido rivolto verso l'alto, e infine il tessuto stampato con il lato stampato rivolto verso l'alto.Suggerimento: potresti aggiungere anche uno strato di cotone tra ogni strato di imbottitura termoisolante per un isolamento extra. Se lo desideri, potresti anche aggiungere altri due strati di imbottitura termoisolante (quindi quattro strati in totale) per aumentare ulteriormente lo spessore e la capacità di resistere alle temperature più elevate.

Passaggio 7
Spilla insieme gli strati: le spille da balia curve sono un ottimo modo per farlo, poiché aiutano a evitare di bucarti le dita!
Passaggio 8
Seleziona il filo, avvolgi la spolina e scegli il tipo di punto. Ho scelto un punto ondulato per creare interessanti linee diagonali sul sottopentola.
Passaggio 9
Gira il tuo sottopentola e cuci in diagonale lungo le linee già quilttate per creare un motivo a griglia.
Passaggio 10
Rifinisci la forma quadrata tagliando leggermente le estremità, se necessario.
Passaggio 11
Se stai realizzando il tuo bordo, taglia le strisce, cucile insieme e piega il bordo a metà nel senso della lunghezza. Borda il tuo sottopentola. Ho scelto di cucire con la macchina per cucire, rifinendo con cuciture a mano e angoli diagonali.
Suggerimento: se vuoi imparare a bordare un quilt con angoli ben rifiniti, puoi dare un'occhiata al nostro blog How To qui.

Spero che questo progetto ti sia piaciuto. Mi piacerebbe vedere cosa crei, quindi:
Inoltre, lasciami un saluto, taggami e seguimi su Instagram, Pinterest, Facebook and Twitter.
