
Pannelli quiltati a forma di albero di Natale
Non hai spazio per l'albero di Natale? Allora crea questi pannelli quiltati a forma di albero di Natale da appendere al posto dell'albero.
In questo progetto gratuito ti mostrerò come realizzare dei pannelli quiltati da appendere alla parete e magari anche decorare, per sostituire (o integrare!) l'albero.
Ci sono tre pannelli di lunghezze diverse, che puoi appendere in gruppi di cinque, tre o anche solo uno.
Per questo progetto sono perfetti i ritagli di stoffa avanzati. Le parti verdi del quilt devono avere più o meno la stessa intensità di colore, mentre le stelle devono avere un po' di contrasto per far risaltare il disegno. Una volta completata la quiltatura dell'albero di Natale, puoi aggiungere delle stelle in applicazione o altri motivi a tua scelta.
Misure:
Le misure dei pannelli del quilt dell'albero di Natale sono riportate nell'immagine sottostante. Ogni pannello è composto da 13 strisce con un blocco a forma di stella nella parte superiore.
Per semplificare le cose, abbiamo incluso i disegni da taglio ScanNCut per i blocchi a forma di stella. Se desideri utilizzare le forbici per tagliare i blocchi a forma di stella del pannello del quilt, abbiamo aggiunto anche i cartamodelli per il taglio.
Materiali necessari
- Tessuto natalizio: un mix di stampe verdi:
- 26 strisce da 1½ x 7½"
- 26 strisce da 2½ x 7½" e
- 13 strisce da 3½ x 9½“
- Un fat quarter ciascuno di: tessuto con motivi dorati chiari, tessuto con motivi dorati scuri, tessuto con motivi argentati chiari, tessuto con motivi argentati scuri (o tessuto con motivi argentati e bianchi), tessuto con motivi blu e argentati
- Un ottavo di metro di due tipi di tessuto bianco con stampa dorata (uno con una copertura maggiore rispetto all'altro)
- 0,5 m di tessuto oro a tinta unita
- 1,7 m (114 cm di larghezza) di tessuto sottile per fodera: puoi usare cotone sottile, batista o anche voile, ma deve essere sottile e non elasticizzato. Questo tessuto non sarà visibile
- 1,7 m di tessuto per il retro
- 1,5 m (90 cm di larghezza) di imbottitura sottile in poliestere o stabilizzatore pesante (ma morbido e flessibile)
- Per le decorazioni: colori a scelta per ritagliare stelle e palline - ritagli di tessuto
- Filo beige o grigio chiaro per unire i blocchi
- Filo verde o grigio scuro per unire le strisce
- Filo per quilting e applicazioni: noi abbiamo usato il verde sui pannelli verdi, il blu metallizzato sulle parti blu e il dorato chiaro metallizzato sulle parti dorate.
- Supporto per applicazioni termoadesive su entrambi i lati come il foglio di contatto per applicazioni in tessuto termoadesivo ScanNCut CASTBL1
- Bottoni o pulsanti per attaccare le decorazioni
- Tasselli per appendere:
- Quattro pezzi da 17 cm e
- un pezzo da 22 cm
Attrezzatura necessaria
Se usi ScanNCut per tagliare i pezzi dei blocchi
- Macchina ScanNCut DX con lama rotante e supporto per lama rotante
- Portapenne e pennarello viola per tessuti
- Tappetino a bassa adesività o tappetino standard usato (altrimenti il tessuto sarà difficile da rimuovere dal tappetino e potrebbe sfilacciarsi)
- Rullo e spatola
Se stai tagliando i pezzi dei blocchi con le forbici
- Cartamodello o cartoncino leggero e colla stick
- Matita
- Pennarello per tessuti
- Forbici per carta
- Forbici affilate per tessuti
Per cucire
- Macchina per cucire (meglio se con un tavolo largo)
- Piedino per cuciture con margine un quarto di pollice con guida (non l'accessorio sul piedino doppio trasporto)
- Piedino per doppio trasporto
- Piedino per doppio trasporto dinamico con accessorio "In the Ditch" o accessorio doppio trasporto con piedino "In the Ditch"
- Righello da quilt
- Righello con marcatura in sedicesimi di pollice
- Cutter rotante e tappetino da taglio
- Ferro da stiro e asse da stiro
- Spilli sottili e appuntiti
- Mollette per tessuto
- Pennarello per tessuti che si vede sull'imbottitura: una penna Chaco va benissimo
- Spille da balia curve
- Strumento per girare gli angoli
- Ago per cucire a mano
- Punteruolo
- Utensile per premere con le dita
Informazioni generali
- Tutte le cuciture sono larghe ¼ di pollice (controlla bene che siano davvero di ¼ di pollice prima di iniziare!).
- Cuci con punto diritto con impostazione 2,5, a meno che non sia indicato diversamente.
- Sui pezzi del cartamodello triangolare per i blocchi a stella, le pieghi negli angoli sono state rimosse, così puoi far combaciare perfettamente i lati e gli angoli quando li posizioni per cucire..
Scarica qui i cartamodelli stampabili
Come fare
Passaggio 1
Usa Brother ScanNCut per tagliare i pezzi per i blocchi a stella del quilt dell'albero di Natale
Scarica tutti i file di taglio e mandali al tuo ScanNCut tramite Wi‑Fi o USB. I cartamodelli per ogni blocco sono su tappetini da taglio separati. Il numero di pezzi necessari è già copiato e raggruppato per te. Ogni cartamodello è contrassegnato con il margine di cucitura per un facile utilizzo.
Ti consiglio di tagliare un blocco alla volta e, se non puoi cucire subito, di fissare i pezzi con degli spilli o delle mollette e conservarli in un sacchetto con chiusura a zip etichettato.
Quando tagli: apri il file di taglio giusto sulla tua macchina ScanNCut. Seguendo la legenda dei colori per quel blocco, trova i pezzi sul tappetino e prepara un pezzo di tessuto della misura giusta per coprire l'area sul tappetino. Metti il tessuto sul tappetino nella posizione approssimativa, con il lato diritto verso il basso, e fissalo passandoci sopra il rullo. Grazie alla lama rotante, il tappetino non deve essere particolarmente adesivo, ma se noti che il tessuto si sposta, puoi fermarlo con del nastro carta.
Inserisci il tappetino nella macchina e fai una scansione dello sfondo. Sposta i modelli sullo schermo in modo che siano posizionati correttamente.
Inserisci il pennarello con la punta viola. Premi Disegno > Avvia.
Verranno disegnate le linee di cucitura e il nome del cartamodello.
Quando hai finito di disegnare, passa alla lama rotante. Premi Taglio > Avvia.
Una volta finito di tagliare, togli i pezzi di tessuto dal tappetino da taglio e mettili nella busta con chiusura a zip giusta.
Se usi le forbici per tagliare i pezzi per i blocchi a stella del quilt dell'albero di Natale
Scarica e stampa i file PDF. Assicurati di stamparli a grandezza naturale.
Incolla le stampe su cartoncino leggero o ricalcale su materiale per modelli (plastica sottile e traslucida) e taglia con cura lungo le linee.
Metti ogni modello sul lato diritto della stoffa giusta, traccia il contorno con una matita appuntita o una penna indelebile a punta fine.
Scrivi il nome del pezzo nel margine di cucitura. Ritaglia con attenzione i pezzi. Usa un righello per quilt e una matita appuntita per disegnare i margini di cucitura di ¼" sui pezzi di tessuto, soprattutto su quelli a forma di triangolo. Basta appoggiare il righello per quilt con una linea di ¼" sul bordo tagliato del pezzo di tessuto e tracciare una linea.
Passaggio 2: taglia il tessuto per il blocco quilt Radiant Star
Taglia i pezzi seguendo lo schema sottostante usando il tuo metodo preferito.
- A, B e C: 4 ciascuno dal blu
- H: 4 dal tessuto oro pieno
- E: 4 dal tessuto oro chiaro
- F: 4 dal tessuto oro medio
- D: 4 dal tessuto argento medio
- G: 4 dall'argento chiaro
Passaggio 3: crea il blocco quilt Stella radiosa
Cuci le unità come mostrato negli schemi sottostanti, seguendo le frecce. Dove possibile, alterna i margini di cucitura in modo da poter incastrare le cuciture.I punti rossi indicano la posizione della cucitura a Y: cuci solo fino all'angolo sulla linea di cucitura tracciata e lega con il pulsante “punto di rinforzo”. Solo queste cuciture vanno lasciate aperte.
Il blocco Radiant Star va usato con il pannello più lungo del quilt Christmas Tree.
Taglia i pezzi seguendo lo schema sottostante usando il metodo che preferisci.
- A e B: 4 ciascuno dal blu
- C: 8 dal tessuto oro pieno
- D ed E: 4 dal tessuto oro chiaro
- E: 4 dal tessuto oro chiaro
- F: 4 dal tessuto argento e bianco, copertura più densa
- G: 4 da argento medio e bianco, copertura leggera
Passaggio 5: crea i due blocchi quilt Lone Star Variation
Seguendo gli schemi sottostanti, fai le sezioni, uniscile e aggiungi i quadrati angolari e i triangoli del bordo con cuciture a Y, indicate dai puntini rossi. Queste cuciture vanno stirate aperte.I blocchi del quilt Lone Star vanno usati con i pannelli del quilt Christmas Tree di media lunghezza.
Passaggio 6: taglia i due blocchi del quilt Sawtooth Star
Taglia i pezzi seguendo lo schema sottostante usando il metodo che preferisci:
- A e C: 4 ciascuno dal blu
- B: 4 dal tessuto argento
- D: 8 dal tessuto dorato
- E: 1 dal tessuto oro chiaro
Passaggio 7: crea i due blocchi del quilt Sawtooth Star
Costruisci il blocco: seguendo gli schemi sottostanti, crea le sezioni, uniscile in strisce e poi unisci le strisce per formare un blocco.I blocchi del quilt Sawtooth Star vanno usati con i pannelli più corti del quilt Christmas Tree.
Passaggio 8: crea i pannelli del quilt con l'albero di Natale
Cuci le 26 strisce da 1½ x 7½" in due pannelli da 13 strisce ciascuno, in ordine casuale. Cuci un blocco Sawtooth a un'estremità di ciascuno di essi.Ripeti con le 26 strisce da 2½ x 7½" e cuci un blocco Lone Star Variation a un'estremità corta di ciascuno.
Cuci le 13 strisce di 3½ x 9½" in una striscia lunga e aggiungi il blocco Radiant Star a un'estremità corta.
Stira bene tutte le cuciture verso il bordo inferiore.
Passaggio 9
Taglia l'imbottitura per i pannelli del quilt dell’albero di Natale seguendo lo schema sottostante. Le dimensioni possono essere approssimative.
- Pannelli piccoli (Sawtooth Star): 60 x 30 cm ciascuno
- Pannelli medi (Lone Star Variation): 90 x 30 cm ciascuno
- Pannello grande (Radiant Star): 1,3 m x 30 cm
Passaggio 10
Taglia il retro e la fodera per i pannelli del quilt dell'albero di Natale seguendo le misure dello schema sottostante. Dal retro avanzato, prendi cinque strisce di 35 x 5 cm da usare come asole per appendere i pannelli. Mettile da parte.
Passaggio 11
Su ogni pezzo di imbottitura, misura e traccia con precisione le seguenti misure, assicurandoti che gli angoli siano squadrati:
- Pannelli piccoli: 7¾ x 20¾”
- Pannelli medi: 7¾ x 33¾”
- Pannello centrale lungo: 9¾ x 48¾”
Passaggio 12
Per ogni pannello del quilt dell’albero di Natale, metti la fodera, poi l'imbottitura e infine la parte superiore assemblata e ben stirata, con il lato diritto rivolto verso l'alto. Fai combaciare le parti superiori con le linee tracciate e fissale bene con degli spilli dal centro verso l'esterno. I bordi dei pannelli del quilt non toccheranno le linee: distanziali in modo che ci sia la stessa distanza tra il bordo della parte superiore e le linee (la differenza sarà di pochi mm).
Imbastisci la parte superiore all'imbottitura e alla fodera: imposta la lunghezza del punto su 4 e infila il filo verde nella macchina. Metti il piedino doppio trasporto o l'accessorio DFF e cuci alcune linee di imbastitura dalla parte superiore della sezione verde attraverso le strisce verdi fino alla parte inferiore, e alcune linee dal centro ai lati.
Passa al piedino per cucire nelle cuciture “stitch in the ditch” e al filo bianco o giallo pallido, cuci attraverso i centri e lungo le linee orizzontali, verticali e diagonali dei blocchi a stella.
Stira leggermente.
Passaggio 13
Passa a un filo che contrasti con il tessuto della fodera e a un piedino per cuciture con margine da un quarto di pollice. Metti il pannello del quilt con l'albero di Natale nella tua macchina per cucire Brother con la guida del piedino sulla linea che hai disegnato sull'imbottitura e l'ago all'interno della linea. Cuci lungo il bordo del pannello, prendendo solo circa un ottavo di pollice (circa 3 mm) della parte superiore quilt. Cuci lungo tutti e quattro i lati.Questa correzione serve a fare in modo che la cucitura che fai sia un po' più ampia del solito ¼”. Così eviti che le punte delle stelle vengano “inghiottite” dalle pieghe quando giri i pannelli del quilt.
Passaggio 14
Taglia tutto intorno al pannello del quilt dell'albero di Natale lungo la linea tracciata.
Passaggio 15
Taglia i pezzi di tessuto per il retro del quilt a forma di albero di Natale seguendo queste misure precise:
- Pannelli piccoli: 7½” x 20½”
- Pannelli medi: 7½” x 33½”
- Pannello centrale lungo: 9½” x 48½”
Metti un pezzo di tessuto per il retro delle stesse dimensioni su ogni pannello del quilt dell'albero di Natale, con i lati diritti rivolti verso l'alto.
Fai combaciare e fissa con degli spilli gli angoli di un lato lungo. Allunga leggermente il tessuto del retro per adattarlo al lato del pannello, distendendo il pannello man mano che procedi. Fissa bene questo lato con degli spilli. Noterai che il tessuto posteriore è leggermente più piccolo del pannello. Questo serve a evitare che il tessuto posteriore sia visibile sul davanti.
Con la fodera rivolta verso l'alto, cuci a circa 2 mm dall'interno della cucitura a contrasto che hai fatto al punto 13. Ripeti sull'altro lato lungo, poi sul lato superiore e infine sul lato inferiore corto, ricordandoti di lasciare uno spazio sul bordo inferiore per poter girare il pannello.
Appuntare e cucire ogni lato separatamente rende più semplice lisciare, appuntare e cucire in modo preciso. Inizia a cucire dal bordo del tessuto e continua fino all'altro bordo, cioè oltre gli angoli.
Suggerimento: usa il piedino “stitch in the ditch” Brother: imposta la guida sulla linea a contrasto e sposta la posizione dell'ago di alcuni mm a sinistra o a destra, a seconda dei casi.
Passaggio 16: rinforza gli angoli
Inizia a cucire 1 cm prima dell'angolo di ogni pannello del quilt a forma di albero di Natale, gira nell'angolo e cuci 1 cm. Lega all'inizio e alla fine. Lo schema sottostante mostra le linee guida cucite con filo a contrasto (bianco), le linee cucite singolarmente (nero) e le cuciture per rinforzare gli angoli (rosso). Taglia gli angoli e gira il pannello. Modella gli angoli con un gira-punti e cuci a mano l'apertura per chiuderla.
Passaggio 17
Su ogni estremità del pannello del quilt dell’albero di Natale, separa la parte anteriore e quella posteriore per aprire la cucitura. Stira il tessuto posteriore verso il retro, aprendo e appiattendo la cucitura. Usa un utensile per stirare con le dita o la punta del ferro da stiro.Su ogni bordo del pannello del quilt dell'albero di Natale, separa la parte anteriore e quella posteriore per aprire la cucitura. Stira il tessuto posteriore verso il retro, aprendo e appiattendo la cucitura. Usa uno strumento per stirare con le dita o la punta del ferro da stiro.
Stira il pannello dal lato posteriore: vedrai che il tessuto posteriore si allunga leggermente e i bordi del pannello si arrotolano leggermente verso il retro, senza mostrare il tessuto posteriore nella parte anteriore. Controlla che sia uniforme su tutto il perimetro.
Passaggio 18
Fissa con degli spilli e cuci il bordo anteriore di ogni pannello del quilt, cambiando il colore del filo in base ai diversi tessuti.Togli i punti di imbastitura.
Quilta i pannelli come preferisci. Io ho cucito delle linee intersecanti a 45° sulle sezioni verdi e nella scanalatura delle stelle. Poi ho aggiunto un po' di quilting a eco su parte delle stelle.
Passaggio 19
Usa gli avanzi di tessuto largo 5 cm per creare delle asole, così potrai appendere i pannelli del quilt dell'albero di Natale.
Taglia ogni striscia della stessa larghezza del pannello su cui andrà posizionata. Taglia a metà trasversalmente. Piega i bordi grezzi di 1 cm sul lato rovescio e cuci. Posizionali sul lato rovescio del pannello, a 1 cm dal bordo superiore e con un'apertura tra di essi. Cuci a mano il bordo superiore. Sposta il bordo inferiore dell’asola di 1 cm verso l'alto e fissalo con degli spilli. Cuci anche questo bordo a mano.
Passaggio 20
Decora i pannelli! Puoi cucire forme di tessuto come stelle o palline (tagliale con ScanNCut!) o cucire piccoli anelli in vari punti dove puoi attaccare le decorazioni.
Passaggio 21
Inserisci i tasselli e appendi i pannelli del quilt dell'albero di Natale dove tutti possano vederli. Ora è il momento di rilassarsi con una tazza di tè (o quello che preferisci) e ammirare il tuo lavoro.
Ti auguriamo un Natale all'insegna della creatività!
Cerchi altre idee? Puoi seguirci su anche Pinterest e YouTube.


