
Registra la crescita dei tuoi bambini usando un bellissimo metro stampato di missredfox.
Realizza qualcosa di speciale per la tua famiglia con questo metro per misurare la crescita dei bambini stampato su tessuto.
Probabilmente ricorderai i segni a matita che i tuoi genitori tracciavano sullo stipite della porta per vedere quanto eri cresciuto. O magari hai fatto lo stesso con i tuoi figli?
Oggi ti mostrerò un'alternativa: come creare un bellissimo metro per misurare l’altezza dei tuoi bambini utilizzando la stampante per tessuti Brother PrintModa Studio e la macchina per cucire. Puoi stampare l'immagine di fondo e il metro sul tessuto o, se preferisci, utilizzare la tua ScanNCut per tagliare il metro dal termovinile a trasferimento termico e trasferirlo sul tessuto.
Materiali necessari
- Rotolo di tessuto PrintModa Studio
- Tessuto per la parte posteriore: 29,7 x 132 cm in cotone o in tela
- Asola per appendere: 9 x 28 cm dello stesso tessuto
- Imbottitura: 30 x 132 cm
- Tassello di legno: 35 cm di lunghezza e 0,5 cm di diametro
- Cordoncino di cotone sottile: circa 1m
Opzionale
- Termovinile a trasferimento termico: 55 x 30 cm
Attrezzatura necessaria
- Stampante per tessuti Brother PrintModa Studio
- Applicazione Artspira* sul tuo telefono o tablet
- Macchina per cucire
- Righello
- Matita
- Forbici
- Clip per tessuti
- Carta da forno
- Ferro e asse da stiro
- Tappetino da taglio e coltello per modellismo
Opzionale
- Brother ScanNCut
- CanvasWorkspace
- Tappetino adesivo standard lungo 12 x 24 pollici [CADXMATSTD24]
- Spellicolatore
- Tappetino da taglio e lama standard o lama per vinile
Note
Lavaggio: se vuoi lavare il metro per misurare la crescita stampato, segui le istruzioni per il lavaggio dei tessuti stampati fornite con la stampante PrintModa.
Scarica i file per la stampa qui Scarica i file per il taglio qui
Come fare
Passaggio 1
Scarica il file dell'immagine che desideri utilizzare (con o senza metro di misurazione) e salvalo sul tuo telefono o tablet.Accendi la stampante per tessuti PrintModa Studio e inserisci un rotolo di tessuto. Apri l'app Artspira e segui questi passaggi:
Nuovo > Modifica disegno > Rotolo di tessuto > Dimensioni personalizzate > Larghezza: 297 mm – Altezza: 1320 mm > Crea > + > Galleria
Seleziona l'immagine che desideri da “Tutte le foto” o dal “Rullino” fotografico.
Tocca l'immagine aperta, poi Layout e regola nuovamente l'altezza e la larghezza come prima: 297 mm (l) x 1320 mm (h) e poi seleziona:
Fine > Ok Fine>
La stampante inizierà a stampare. Al termine, rimuovi il pezzo di tessuto stampato dalla stampante. Lascialo riposare per almeno 15 minuti per permettere all'inchiostro di asciugarsi correttamente.
Passaggio 2
Se hai scelto di stampare la scala, passa al punto 6.
Per aggiungere il metro con il termovinile a trasferimento termico, crea un nuovo progetto su CanvasWorkspace e assicurati che la dimensione del tappetino sia impostata su 12 x 24 pollici.
Scarica e apri il file di taglio cliccando sul pulsante blu in alto.
Quando apri il file .fcm in CanvasWorkspace, il file dovrebbe già avere le dimensioni corrette. Per controllare le dimensioni, seleziona tutto, clicca su “Modifica” nella barra a destra e imposta l'altezza a 497,8 mm e la larghezza a 283,6 mm.
Trasferisci il file su ScanNCut.

Passaggio 3
Posiziona il termovinile con il lato lucido verso il basso sul tappetino da taglio e, se necessario, blocca i bordi con del nastro adesivo. Assicurati che l'opzione Mezzo taglio sia attivata nelle impostazioni di taglio su ScanNCut. Taglia il disegno.Suggerimento: esegui un taglio di prova per verificare la pressione di taglio ideale su un piccolo pezzo di termovinile prima di iniziare a tagliare il disegno.

Passaggio 4
Rimuovi il termovinile dal tappetino da taglio ed elimina il materiale in eccesso dal disegno. Rimuovi lentamente e con attenzione il termovinile che non fa parte del disegno dalla pellicola di supporto. Sul supporto devono rimanere solo le linee e i numeri.
Suggerimento: controlla la distanza tra i centri di due linee: deve essere di 1 cm.

Passaggio 5
Controlla il taglio: le dimensioni corrette degli elementi raggruppati sono 203,9 mm di altezza e 134,4 mm di larghezza.
Controlla che non ci siano numeri o linee mancanti che potresti aver eliminato per sbaglio. Se manca una linea o un numero, taglialo da un piccolo pezzo di termovinile con ScanNCut.
Fai attenzione a far aderire l'elemento mancante al disegno principale usando una pinzetta o lo spellicolatore. Un righello ti aiuterà a mantenere la giusta distanza tra gli elementi.

Passaggio 6
Taglia la pellicola di supporto per separare le tre colonne di numeri e linee.
Posiziona la prima colonna (a partire dal numero 60) sul bordo destro del motivo della tabella di misurazione stampata, a circa 2 cm dal bordo inferiore e a circa 0,5 cm dal bordo destro. I numeri saranno ora nel verso giusto e il lato liscio della pellicola di supporto sarà rivolto verso l'alto.
Appoggia un foglio di carta da forno sulla pellicola di supporto e stira per fissare il termovinile bianco al tessuto. Lascia raffreddare per un minuto e poi stacca con cura la pellicola di supporto. Le linee e i numeri saranno ora aderenti al tessuto. Copri con carta da forno e stira di nuovo, assicurati che il termovinile sia attaccato.
Posiziona e stira le altre colonne di numeri (da 110 e da 160), controllando che lo spazio sia di 1 cm tra il centro dell'ultima e della prima riga.
Suggerimento: la temperatura e il tempo di stiratura dipendono dal termovinile utilizzato. Ti consiglio di fare una prova con un altro pezzo di tessuto e numeri o linee ritagliate.

Passaggio 7
Sul pezzo di tessuto più piccolo (9 x 28 cm), piega uno dei bordi corti di 1 cm sul lato rovescio e cucilo con punti a zig-zag, cucendo sul bordo non rifinito. Ripeti sull'altro lato corto.

Passaggio 8
Metti la striscia con il lato rovescio verso l'alto. Piega il bordo a taglio vivo superiore di 3 cm verso il centro e fissalo con degli spilli.
Cuci sopra il bordo non rifinito con punti a zig-zag, prendendo il tessuto sottostante mentre cuci.
Piega il bordo non rifinito rimanente di 3 cm verso l'alto (il bordo non rifinito arriverà appena sotto la piega), coprendo i due strati di tessuto. Cuci lungo il bordo non rifinito e attraverso entrambi gli strati sottostanti con punti a zig-zag.
La tua asola per appendere misura ora 3 x 26 cm e presenta due piccoli aperture sui bordi corti (come un tunnel).

Passaggio 9
Sulla parte corta del tessuto per il retro, segna il centro e 2 cm dai bordi sinistro e destro. Metti l'asola finita tra i segni e bloccala con delle clip. Ora cuci lungo i bordi lunghi dell'asola con punti diritti, ma NON cucire sulle aperture del tunnel!

Passaggio 10
Posiziona il pezzo di imbottitura sul lato rovescio del tessuto della parte posteriore e bloccalo con delle clip. Cuci tutto intorno, a 0,5-0,75 cm dalle estremità.

Passaggio 11
Posiziona il pezzo di stoffa stampato e il tessuto per la parte posteriore con i lati dritto contro dritto, assicurandoti che l'asola per appendere sia sul bordo superiore (vicino alla testa della giraffa). L'imbottitura sarà rivolta verso l'esterno. Blocca tutto con delle clip. Cuci tutto intorno con un margine di cucitura di 1 cm e un punto dritto, lasciando un'apertura di 15 cm sul bordo corto inferiore.

Passaggio 12
Taglia gli angoli e gira il lavoro sul lato dritto attraverso l'apertura che hai lasciato sul fondo.
Cuci l'apertura. Stira, facendo attenzione a non passare il ferro da stiro direttamente sul termovinile: usa la carta forno per proteggere il termovinile dal calore.
Cuci intorno ai bordi del metro per misurare la crescita.

Passaggio 13
Con un coltello da modellismo, fai delle piccole tacche nel tassello di legno, a 1,5 cm da ciascuna estremità.
Passaggio 14
Fai passare il tassello attraverso l’asola per appenderlo e lega un cordoncino di cotone doppio attorno alle tacche.
Taglia le estremità in eccesso del cordoncino.
Ora puoi appendere il metro per misurare la crescita. Misura per assicurarti che il segno dei 60 cm sia a 60 cm dal pavimento.

Se hai un bambino, puoi mettere il metro su un fasciatoio o sul lettino e misurarlo (puoi iniziare da 100 cm perché sulla scala non c'è lo 0).
Segna l'altezza del tuo bambino con delle mollette per il bucato attaccate all'estremità destra del metro.
Spero che ti divertirai a stampare e cucire!