
Mini calze di Natale
Decora le stanze con le tue calze, fa la la la la...
Queste mini-calze natalizie renderanno più allegro qualsiasi spazio! Appese sopra il camino, usate come idea originale per confezionare i regali, come decorazioni per l'albero di Natale, come portaposate sulla tua tavola delle feste o anche come calendario dell'Avvento, le calze di Natale sono festive e incredibilmente versatili.
In questo progetto missredfox ti mostra come stampare su tessuto e cucire la tua versione in miniatura, usando i nostri simpatici disegni o i tuoi.
Come bonus extra, ti forniamo anche i file da taglio da utilizzare con ScanNCut per ritagliare il tuo tessuto preferito: una cosa in meno da fare!
Istruzioni per le calze di Natale stampate su tessuto: inizia dal passaggio 1.
Calze di Natale tagliate con ScanNCut (senza stampa su tessuto): inizia dal passaggio 3.
Dimensioni finite: circa 18,5 × 15 cm.
Materiali necessari
Calzette stampate
- Rotolo di tessuto PrintModa Studio
- Filo per cucire coordinato
Calzette tagliate con ScanNCut
- 22 × 31 cm di tessuto per calzetta e per fodera
- 11 × 22 cm di tessuto per risvolto
- 12 × 6 cm di tessuto per l’anello per appenderle
- Filo per cucire coordinato
Attrezzatura necessaria
Calzette stampate
- Stampante per tessuti Brother PrintModa Studio
- App Artspira sul tuo telefono/tablet
Calzette tagliate su ScanNCut
- Macchina da taglio ScanNCut – qualsiasi modello DX
- Tappetino per tessuti CADXMATF12
- Lama rotante e supporto per lama rotante - CADXRBKIT1
Utensili necessari
- Macchina per cucire
- Righello o calibro da cucito
- Matita
- Forbici
- Forbici piccole con punta affilata
- Girapunti
- Spilli e clip per tessuti
- Ferro da stiro e asse da stiro
Come fare
Passaggio 1 – Calze di Natale stampate su tessuto
Accendi la stampante PrintModa. Apri l'app Artspira è aperta e clicca come segue:
Nuovo > Stampa > Modifica disegno > Rotolo di tessuto – Dimensioni personalizzate > Larghezza: 297 mm – Altezza: 570 mm >
Il consiglio dell’esperto: se vuoi usare le tue combinazioni di colori e disegni, ecco come fare:
- Ti servono un file per le calze e uno per le fodere, oltre a uno per il risvolto e passante. Scegli i tuoi motivi preferiti tra quelli disponibili, scaricali e salva questi tre file sul tuo telefono/tablet.
- Per le calze, fai come detto sopra, ma l'altezza che ti serve per la stampa è 320 mm invece di 570 mm. La larghezza (297 mm) rimane la stessa. Stampa le calze e le fodere separatamente.
- Per il risvolto e l’anello, l'altezza richiesta per la stampa è 210 mm invece di 570 mm. La larghezza (297 mm) rimane la stessa. Stampa il risvolto e l’anello.
Passaggio 2
Togli il tessuto stampato dalla stampante. Lascialo asciugare per almeno un'ora o due, soprattutto se hai usato il rosso o il verde, così l'inchiostro si fissa bene.
Ritaglia i pezzi lungo i bordi della stampa con le forbici e stacca la pellicola protettiva. Stira i pezzi di tessuto a bassa temperatura per fare asciugare bene l'inchiostro.
Passaggio 3 – Taglio con ScanNCut
(Se hai già stampato la calza, passa al passaggio 4)
Per tagliare le calze di Natale con Brother ScanNCut, scarica il file di taglio qui sopra e trasferiscilo sulla tua macchina ScanNCut con una chiavetta USB o tramite Wi‑Fi.
Per trasmettere in modalità wireless, crea un nuovo progetto su CanvasWorkspace e assicurati che le dimensioni del tappetino siano impostate su 12 × 12 pollici. Apri il file .fcm: sarà già delle dimensioni corrette. Trasferisci il file alla tua macchina.
Taglia gli elementi dai tuoi tessuti sottili preferiti, usando il tappetino e la lama rotante. Taglia il paio di calze due volte: un paio per le calze e un paio per le fodere. Quando tagli la fodera, puoi omettere l’anello per appenderle.
Passaggio 4: crea l'anello per appendere
Piega una estremità lunga del piccolo rettangolo verso il centro (circa 1 cm), poi fai lo stesso con l'estremità opposta (i due bordi non rifiniti saranno uno accanto all'altro).
Piega la striscia al centro tra i due bordi non rifiniti. Le due pieghe formate in precedenza si allineeranno. Ora hai una striscia che misura 1 × 10 cm.
Passaggio 5
Cuci attraverso tutti gli strati, a 1 mm dai bordi piegati su entrambi i lati.
Passaggio 6
Metti le due estremità una accanto all'altra e cuci una volta per creare un anello.
Passaggio 7: cuci la calza di Natale
Segna un margine di cucitura di 1 cm sul lato rovescio di uno dei pezzi di fodera e di uno dei pezzi esterni della calza di Natale (non lungo il bordo superiore). Segnare il margine di cucitura ti renderà più facile cucire lungo le piccole curve.
Passaggio 8
Metti i due pezzi di fodera e i due pezzi esterni della calza di Natale con i lati dritto contro dritto e fissali con mollette per tessuto. Cuci tutto intorno ai pezzi della calza, seguendo la linea che hai segnato. Lascia il bordo superiore non cucito.
Cuci intorno ai pezzi di fodera, lasciando un'apertura per rivoltare la calza (vedi immagine qui sotto). Lascia il bordo superiore non cucito.
Suggerimento: cuci lentamente lungo le curve, sollevando il piedino premistoffa se necessario per ruotare la calza.
Passaggio 9
Taglia delle cuciture a circa 5 mm, saltando il margine di cucitura in corrispondenza dell’apertura che hai lasciato per rivoltare i pezzi della fodera.
Usa le forbici a punta affilata per fare delle tacche a forma di V nel margine di cucitura lungo le curve, più ravvicinate lungo le curve strette intorno alle dita e ai talloni. Presta attenzione a non tagliare le cuciture.
Rivolta la calza con il lato diritto all’infuori. Modella la punta e il tallone con il girapunti e le dita.
Suggerimento: dall'interno, apri i margini di cucitura e poi premi con le dita intorno alle curve. Anche se la cucitura non rimarrà aperta, questo creerà curve più morbide all'esterno.
Passaggio 10
Piega a metà il rettangolo grande (il pezzo del risvolto), con i lati diritti rivolti verso l'interno e i bordi corti allineati. Traccia una linea di 1 cm e poi cuci lungo di essa.
Passaggio 11
Stira i margini aperti. Piega il risvolto con i lati rovescio contro rovescio, in modo che ora sia alto la metà e i bordi non rifiniti siano allineati.
Passaggio 12
Posiziona il polsino sopra la calza con i bordi non rifiniti rivolti verso l'alto e allineati al bordo superiore non rifinito della calza. La cucitura del risvolto dovrebbe essere allineata con la cucitura posteriore della calza natalizia.
Centra l’anello sulla cucitura nel risvolto, con i bordi non rifiniti allineati con quelli del risvolto e della calza. Fissa tutti gli strati con una molletta.
Passaggio 13
Rimbocca la calza esterna, compreso il risvolto e l’anello, nella fodera, con i lati dritto contro dritto. Gli strati sono i seguenti (dall'interno verso l'esterno): calza esterna, risvolto, anello, calza interna.
Fissa con spilli tutti gli strati.
Passaggio 14
Cuci all'interno dell'apertura, attraverso tutti gli strati. Devi cucire lentamente e con attenzione, lisciando gradualmente gli strati di tessuto davanti al piedino premistoffa verso di te.
Suggerimento: quando cuci sopra la cucitura posteriore, dove si trova l’anello, ti consiglio di cucire molto lentamente, magari anche muovendo a mano il volantino della macchina per cucire, senza usare il pedale. In questo modo, cuci a velocità minima e ti assicuri che l'ago non si rompa mentre cuci attraverso i numerosi strati.
Passaggio 15
Tira la calza natalizia attraverso l'apertura nella fodera. Rivolta la fodera con il lato diritto all’infuori e cuci l'apertura.
Passaggio 16
Inserisci la fodera nella calza di Natale.
Per assicurarti che il risvolto sia ben posizionato e che la fodera non fuoriesca dalla calza, esegui due piccole cuciture: con il risvolto piegato, lontano dalla calza e dalla fodera, unisci le cuciture anteriori della calza e della fodera. Fissa con spilli ed esegui alcuni punti attraverso tutti gli strati, fissando insieme la calza e la fodera. Ripeti (con cautela) in corrispondenza delle cuciture posteriori.
Passaggio 17
Spingi la fodera fino in fondo nella calza natalizia e piega il risvolto verso il basso. Liscia tutte le curve e i bordi usando un girapunti, poi stira la calza: ecco fatto!


