
Come aggiungere una stampa per sublimazione ad un ricamo bianco
Sapevi che adesso puoi “ricamare” l'arcobaleno usando solo filo per ricamo in poliestere bianco?
Con la tua stampante per sublimazione Brother SP1 e l'app Artspira, puoi facilmente aggiungere colori vivaci, sfumature e persino foto su un capo con un ricamo bianco.La stampa per sublimazione applicata su un ricamo bianco è uno strumento fantastico quando vuoi aggiungere più variazioni di colore e sfumature che non potresti ottenere con il solo filo per ricamo. È anche un ottimo modo per sublimare sui tessuti scuri.
Materiali necessari
- Carta per sublimazione Brother
- Inchiostro per sublimazione per stampante Brother SP1
- Filo per ricamo in poliestere bianco
- Tessuto da ricamare
- Stabilizzatore
- Nastro adesivo resistente al calore
- Carta forno o carta resistente al calore
Attrezzatura necessaria
- Stampante per sublimazione Brother SP1
- Macchina per ricamare Brother
- App Artspira sul tuo telefono/tablet*
- Pressa a caldo o ferro da stiro
- Forbici
- Tappetino resistente al calore
Come fare
Passaggio 1
Apri l'app Artspira e clicca su Nuovo > Ricamo con sublimazione.
Se non hai ancora Artspira, puoi scaricarla gratuitamente usando il pulsante qui sopra.
Suggerimento: per realizzare questo progetto di ricamo con sublimazione stiamo usando uno dei disegni della libreria Artspira inclusi, ma puoi scatenare la tua fantasia o semplicemente usare una foto speciale selezionando “crea da immagine”.

Passaggio 2
Una volta scelto il disegno, è ora di ricamarlo.
Prepara la macchina per ricamare e seleziona Crea > Trasferimento.
Con l'app Brother Artspira non devi digitalizzare il tuo disegno, capire programmi di ricamo complicati o chiedere aiuto a un artista. L'app elabora automaticamente tutti i passaggi del ricamo con sublimazione e ti guida in ogni fase del processo.
Attenzione: per ottenere un corretto trasferimento dell'inchiostro per sublimazione è indispensabile usare filo per ricamo in poliestere bianco. Non puoi usare fili di altri colori per il ricamo con sublimazione.

Passaggio 3
Mentre la base per ricamo con sublimazione viene ricamata, puoi preparare la stampa.Configura la stampante per sublimazione Brother SP1 e seleziona 2. Stampa > Stampa.
Suggerimento: per ottenere risultati ottimali, lascia asciugare la stampa sublimatica per qualche minuto dopo averla stampata, prima di trasferirla sulla base bianca ricamata.


Passaggio 4
Quando la base bianca per il ricamo con sublimazione è pronta e il disegno è stampato sulla carta per sublimazione, taglia lungo la linea guida attorno al disegno stampato.Suggerimento: taglia appena all'interno delle linee guida, in modo che queste non si trasferiscano sul tessuto.

Passaggio 5
Capovolgi la stampa sublimatica e mettila sopra il ricamo realizzato con filo bianco, assicurandoti di rimanere all'interno delle linee guida ricamate.Quindi bloccala in posizione con del nastro resistente al calore.
Suggerimento: noterai che Artspira aggiunge automaticamente delle linee guida di imbastitura al ricamo. Questo ti permette di allineare facilmente la stampa per sublimazione per un posizionamento perfetto e risultati ottimali.

Passaggio 6
Posiziona la carta forno sopra la stampa e usa la pressa a caldo per trasferire la stampa per sublimazione sul ricamo.
Nota: il tempo e la temperatura della pressa a caldo dipendono dal tipo di tessuto. Fai prima una prova per essere sicuro di ottenere i risultati migliori.

Passaggio 7
Togli la carta di trasferimento dal ricamo e togli con attenzione le linee guida cucite.
Suggerimenti e trucchi per il ricamo con sublimazione:
- Quale tessuto devo usare per il ricamo con sublimazione? Dato che userai una pressa a caldo, devi scegliere un tessuto che resista al calore. È meglio usare un ritaglio dello stesso tessuto per fare una prova con la pressa a caldo prima di iniziare il tuo ricamo.
- Devo stabilizzare il tessuto prima di ricamare la base per il ricamo con sublimazione? Sì! Prepara il tessuto come faresti per qualsiasi ricamo. Se non sei sicuro di quale stabilizzatore per ricamo utilizzare con un determinato tessuto, leggi il nostro articolo sul blog "Impara a conoscere gli stabilizzatori" qui.
- Devo usare un foglio resistente al calore quando sublimo su ricami? Sì. Ogni volta che usi una pressa a caldo per sublimare su tessuto, usa sempre un foglio di carta forno, un panno per stirare o un foglio per pressa a caldo. Questo proteggerà il tessuto e il ricamo.
- Posso usare un ferro da stiro al posto di una pressa a caldo per il ricamo con sublimazione? Una pressa a caldo darà i risultati migliori, ma è possibile utilizzare anche un ferro da stiro. Assicurati di disattivare la funzione vapore, usa un foglio di carta da forno e fai prima una prova. Quando pressi la stampa sul ricamo, non spostare la pressa a caldo/il ferro da stiro, altrimenti il disegno per sublimazione sbaverebbe!
