1. Home Brother
  2. Blog
  3. La stanza del cucito
  4. 2025
  5. Pochette in pelle sintetica di coccodrillo
Borsa in pelle effetto coccodrillo gialla con cerniera e cuciture blu su sfondo crema

Pochette in pelle di coccodrillo sintetica

Questa pochette dalle dimensioni ridotte è una piccola sfida, ma più semplice da realizzare di quanto si possa pensare.

Le sue dimensioni ridotte la rendono perfetta da realizzare in colori vivaci o con tessuti di grande effetto. È un accessorio brillante con cui rallegrare un outfit estivo o dare un tocco di colore agli outfit invernali.

Per la pochette abbiamo utilizzato pelle sintetica di coccodrillo. È possibile sostituirla con qualsiasi tessuto rigido ma flessibile, come tela cerata o tessuto per arredamento spesso. La fodera è in cotone per quilt o simile, ma è meglio evitare tessuti scivolosi per facilitare la realizzazione.

La cerniera può essere una cerniera spessa o una cerniera a spirale in nylon. Abbiamo cucito questa pochette con una fodera e un nastro con cordoncino (piping) a contrasto su tutto il perimetro. È possibile utilizzare un nastro con cordoncino acquistato in negozio o crearne uno personalizzato da abbinare alla fodera o alla cerniera. Il cinturino da polso a contrasto si aggancia con un gancio girevole; quindi, può essere rimosso e sostituito con uno diverso.

Divertiti a personalizzare la tua pochette!

Materiali necessari

  • Pelle sintetica gialla a rilievo con effetto coccodrillo: 25 x 60 cm
  • Tessuto per la fodera: 25 x 55 cm
  • Nastro con cordoncino (piping) in colore a contrasto: 1 m
  • Cerniera - più larga, tipo per borse: 30 cm con tiretto
  • Gancio girevole piccolo: 1 o 1,5 cm circa
  • Anello a D, anello a O o anello triangolare adatto al gancio girevole.
  • È anche possibile utilizzare un cordoncino resistente dello stesso colore del nastro con cordoncino: 10 cm
  • Vinile per il cinturino: due pezzi da 50 x 5 cm
  • Filo per cucire coordinato: giallo e blu


Attrezzatura necessaria

  • Macchina per cucire
  • Ago per cucire a macchina universale o antiaderente
  • Piedino per cerniere strette con rivestimento antiaderente F079 o piedino antiaderente F007N
  • Colla temporanea in stick (come 505, SewLine o Bohin)
  • Clip per quilt
  • Cutter rotante, tappetino da taglio e righello
  • Righello piatto in metallo
  • Gira-punti
  • Ago per cucire a mano
  • Materiale generico per il cucito 


Note

  • Dimensioni finite: 24,5 x 27,5 cm
  • Questo progetto è adatto a sia a principianti che esperti.
  • I margini di cucitura sono di 1 cm se non diversamente indicato.


Come fare

Passaggio 1 

Tagliare dalla pelle sintetica gialla e dalla fodera:

  • un pezzo di 26 x 19 cm (parte posteriore)
  • un pezzo di 26 x 21 cm (parte anteriore)
  • due pezzi di 3,5 x 6 cm ciascuno (linguette della cerniera) 
schema che mostra il posizionamento del cartamodello sul tessuto

Passaggio 2

Taglia il pezzo anteriore dalla pelle sintetica e dalla fodera: misura con attenzione e traccia una linea parallela a uno dei bordi lunghi a 5 cm di distanza. Taglia il pezzo lungo questa linea. Fai lo stesso con la fodera.

Questo serve per assicurarsi che il motivo non si interrompa dalla parte sottostante alla cerniera a quella sopra.

Pelle sintetica gialla e cotone rosso maculato

Passaggio 3

Trova il centro della cerniera. Misura 10 cm in ogni direzione dal centro e metti uno spillo o un segno.

Sul lato rovescio dei piccoli pezzi di pelle sintetica e del tessuto della fodera, traccia una linea a 1 cm da uno dei bordi corti (questa sarà la linea di cucitura).

Inserisci un'estremità della cerniera tra uno dei piccoli pezzi di similpelle e uno dei piccoli pezzi di fodera, allineando le linee di cucitura sulla similpelle e sulla fodera con il segno che hai fatto sulla cerniera. Le parti più grandi della similpelle e della fodera saranno rivolte verso il centro della cerniera. Fissale bene con le clip.

Cuci attraverso la pelle sintetica, la cerniera e la fodera, facendo attenzione a non toccare i dentini della cerniera con l'ago se non stai usando cerniere in nylon morbido. Cuci due volte.

Taglia la cerniera in linea con la pelle sintetica. Piega i pezzi di pelle e di fodera lontano dalla cerniera, premi le pieghe con le dita e fissale con delle mollette sopra e sotto la cerniera. Cuci lungo la piega. Imbastisci lungo i lati lunghi, sui bordi, delle linguette della cerniera per bloccare gli strati. Togli le clip.

Ripeti sul segno che hai fatto sull'altra estremità della cerniera.
 Linguette per cerniere in pelle sintetica gialla cucite su cerniere blu

Passaggio 4

Taglia la parte in eccesso delle linguette della cerniera, in modo che la pelle sintetica e la fodera siano allineate con il nastro della cerniera.

Metti la cerniera sul tavolo con il lato diritto rivolto verso l'alto. Metti il pezzo di similpelle più grande sulla cerniera, con i lati dritto contro dritto e i bordi e i segni al centro allineati. Metti delle clip per tenere tutto fermo.

Capovolgi e metti il pezzo di fodera con il lato diritto rivolto verso il lato rovescio della cerniera e verso il lato diritto della pelle sintetica. Allinea i bordi e i segni al centro. Blocca con delle clip lungo il nastro della cerniera.

Le linguette in pelle sintetica e fodera che hai aggiunto alle estremità della cerniera sporgono oltre questo pezzo.

Con il piedino per cerniere strette, cuci da un'estremità all'altra attraverso tutti gli strati, a circa 5 mm dai dentini della cerniera.

Piega la pelle sintetica e la fodera lontano dalla cerniera, premi con le dita e cuci vicino alla piega.

Ripeti l'operazione sul lato opposto della cerniera con i piccoli pezzi anteriori.
Pezzi di pelle sintetica gialla cuciti alla cerniera blu

Passaggio 5

Chiudi la cerniera. Stendi bene la fodera sulla pelle sintetica (puoi usare un pezzo di nastro biadesivo o della colla stick temporanea per tenere insieme gli strati) e poi taglia il pezzo attraverso tutti gli strati fino a ottenere una misura di 26 x 19 cm.

Parte anteriore gialla, parte posteriore rossa della pochette con clip per quilt

Passaggio 6

Se stai usando un anello a D, un anello a O o un anello triangolare, crea una linguetta in similpelle misurando la larghezza che ti serve in base alla larghezza dell'anello. Moltiplica questa misura per due.

Taglia una striscia lunga 15 cm della larghezza che hai appena calcolato. Appoggia la linguetta con il lato diritto in basso. Traccia due linee alla distanza che hai misurato sul lato rovescio della pelle sintetica. 

  1. Segna e piega i bordi non rifiniti verso il centro.
  2. Fissa con dei punti di cucitura.
  3. Inserisci l'anello a D nella striscia.
  4. Piega la linguetta a metà, inserendo l'accessorio metallico nella piega, e cuci le estremità della linguetta.
  5. Se stai usando un pezzo di cordoncino, forma un cappio di circa 1,5 cm e cuci le estremità per tenerlo fermo.

Fissa con dei punti la linguetta scelta sulla cucitura laterale, in linea con la cerniera. L'accessorio metallico o il cappio devono essere rivolti verso la cerniera.

passaggi che spiegano come realizzare una linguetta per l'hardware della pochette

Passaggio 7

Fissa il nastro con cordoncino (piping) lungo tutto il bordo della parte anteriore preparata in precedenza. Taglia il nastro con cordoncino negli angoli per modellarlo.

Imbastisci tutto intorno al nastro, modellandolo man mano che procedi. Unisci le estremità. Per capire meglio come aggiungere, modellare e cucire perfettamente il nastro, guarda il nostro video tutorial che spiega come aggiungere un nastro con cordoncino qui.

Apri la cerniera.

Pochette in pelle sintetica gialla con profilo blu applicato

Passaggio 8 

Appoggia il pezzo di pelle sintetica posteriore sopra quello anteriore preparato, con i lati dritto contro dritto e i bordi della similpelle allineati. Ferma tutto con le clip.

Gira il pezzo in modo che il lato della fodera del davanti sia rivolto verso l'alto.

Metti la fodera posteriore sopra, con il lato diritto rivolto verso il basso. Allinea i bordi laterali e inferiori, quindi piega il bordo superiore di 1 cm.

Ferma bene tutto intorno con delle clip.

Posizionare il pannello anteriore e quello posteriore del progetto di cucito della pochette

Passaggio 9

Cuci tutti gli strati lungo i lati e il fondo. Sul bordo superiore, fai attenzione a non cucire il pezzo di fodera piegato all'indietro. Cuci proprio accanto al nastro con il cordoncino.

Taglia le cuciture e gira sul lato diritto.

Prima gira la fodera posteriore con il bordo non cucito verso il basso e intorno alla parte posteriore, in modo che la fodera posteriore e la pelle sintetica posteriore siano rivolte l'una verso l'altra.

Ora gira la pochette sul lato diritto attraverso la cerniera. Spingi fuori gli angoli e premi con le dita il cordoncino e le pieghe. Spingi la parte superiore aperta e cuci a mano l'apertura nella fodera. 

Fodera rossa su una pochette gialla

Passaggio 10 

Realizza il cinturino.

Misura la parte piatta del gancio e raddoppia la misura. Taglia due strisce di 50 cm x il valore che hai calcolato. Incollale tra loro con i lati rovesci rivolti verso l'interno, usando qualche goccia di colla temporanea. Traccia una linea con una penna a 1 cm di distanza da un'estremità. Traccia una linea parallela a questa, 2 mm più lunga della distanza che hai misurato.

Esegui una cucitura dritta con filo dello stesso colore a 5 mm all'interno di ciascuna linea. Cerca di mantenere i due strati di similpelle ben piatti. Con un cutter rotante e un righello, fai un taglio appena all'interno delle linee tracciate, in modo che le linee vengano tagliate alla perfezione. Rifinisci un'estremità della striscia tagliando un angolo netto di 90 gradi.

Cinghie delle borse blu realizzate e tagliate su un tappetino da taglio nero

Passaggio 11

Fai passare l'estremità tagliata del cinturino attraverso il gancio girevole, lasciando circa 5 cm liberi. Misura dove vuoi piegare il cinturino (di solito a circa 20 cm dal gancio), piega il cinturino verso il gancio e taglia 5 mm prima del gancio. Bloccalo con una clip.

Piega l'estremità che è stata infilata nel gancio su quest'altra estremità, assicurandoti che le estremità si sovrappongano di almeno 1 cm, e fissale con una clip. Cuci due volte sulla parte sovrapposta o inserisci un rivetto per tenere fermo il cinturino.

Aggancia il gancio girevole e il cinturino al passante o all'anello della pochette, inserisci il rossetto e chiudi la cerniera: sei pronta per uscire!

pochette in coccodrillo giallo con cinturino
Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzi! Ricordati di  taggarci su Instagram e Facebook per condividere le tue creazioni e ispirare gli altri. Vuoi altre ispirazioni? Puoi seguirci su anche Pinterest e YouTube.

Di più da La stanza del cucito

Potrebbe piacerti anche

Torna all'inizio