1. Home Brother
  2. Blog
  3. L’angolo della ScanNcut
  4. 2025
  5. Il forziere di Gentleman Crafter realizzato con ScanNCut
Scrigno del tesoro di Gentleman Crafter realizzato con ScanNCut

Il forziere di Gentleman Crafter 

Proteggi le tue cose preziose con questo scrigno del tesoro realizzato in cartoncino.

Usa cartoncini e decorazioni diverse per creare uno scrigno personalizzato. Perfetto per conservare ricordi, fare regali, giochi di fantasia, bomboniere o persino una caccia al tesoro in famiglia! 

E soprattutto, se hai intenzione di tagliare tutte le parti di un unico colore, questo scrigno può essere tagliato da un foglio di cartoncino da 12" x 12"! 

Lo scrigno misura circa 100 mm di larghezza per 70 mm di altezza e 60 mm di profondità. 

Materiali necessari

  • Colla per rilegatura o colla a bassa adesività e presa rapida 
  • Un pezzetto di filo o una catena per la chiusura a gancio 
  • Per segnare le pieghe, ti consiglio una penna stilo a punta fine e un righello di metallo 
  • Decorazioni varie (facoltative) 
  • Se scegli l'opzione 1 sottostante, potresti aver bisogno di penne o matite per colorare gli accessori.

 

Carta/cartoncino
Nota bene: ti consiglio di utilizzare un cartoncino liscio con anima colorata di grammatura compresa tra 180gsm / 65lb e 210gsm / 80lb. L'utilizzo di cartoncini più spessi potrebbe rendere il progetto difficile o impossibile da assemblare.  

Opzione 1 – Scrigno monocolore con pannelli di carta stampata:

  • Per la scatola: un foglio di cartoncino 12" x 12". 
  • Per i pannelli decorati: un foglio di carta stampata 12" x 12". 

Opzione 2 – scrigno multicolore senza pannelli decorati:

  • Per la scatola - due fogli di cartoncino da 12" x 12".

Opzione 3 – scrigno multicolore con pannelli decorati:

  • Per la scatola: due fogli di cartoncino da 12" x 12". 
  • Per i pannelli decorati: un foglio di carta stampata 12" x 12".

Suggerimento: per i pannelli decorati di questo progetto ti consiglio di usare carta scrapbook leggera. 

 

Attrezzatura necessaria

ScanNCut – Hardware

OPPURE

ScanNCut – Software 

 

Scarica i file di taglio qui   

 

Come fare

Opzione 1

Passaggio 1

Scarica il file del progetto CanvasWorkspace. Aprilo in CanvasWorkspace (la versione desktop). Apri la scheda Livelli sulla destra. 

Passaggio 2

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 1. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione di menu File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta il cartoncino da 12" x 12". 

Passaggio 3

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 4. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta la carta stampata 12" x 12".  

Passaggio 4

Assembla come mostrato nel video. 
 

Opzione 2

Passaggio 1

Scarica il file del progetto CanvasWorkspace. Aprilo in CanvasWorkspace (la versione desktop). Apri la scheda Livelli sulla destra.

Passaggio 2

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 2. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione di menu File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta il cartoncino da 12" x 12". 

Passaggio 3

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 3. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta il cartoncino da 12" x 12". 

Passaggio 4

Assembla come mostrato nel video. 

Opzione 3

Passaggio 1

Scarica il file del progetto CanvasWorkspace. Aprilo in CanvasWorkspace (la versione desktop). Apri la scheda Livelli sulla destra.

Passaggio 2

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 2. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione di menu File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta il cartoncino da 12" x 12". 

Passaggio 3

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 3. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta da un cartoncino di 12" x 12". 

Passaggio 4

Nascondi e blocca tutti i livelli tranne quello intitolato 4. Trasferiscilo sulla tua macchina utilizzando l'opzione File>Esporta/Trasferisci file FCM. Taglia una volta la carta stampata 12" x 12". 

Passaggio 5

Assembla come mostrato nel video. 

 

Se lo realizzi, ricordati di taggare Brother su Instagram e Facebook, e me su Facebook (e seguici anche tu)! Inoltre, puoi seguire Brother su Pinterest e YouTube per trovare altre ispirazioni per la tua ScanNCut. 

Di più da L’angolo della ScanNcut

Potrebbe piacerti anche

Torna all'inizio