
Lettera 3D con luci
La tipografia, le lettere e la stampa mi affascinano fin da bambina e adoro decorare il mio studio con questi elementi, che siano poster di lettere che ho disegnato io stessa o vecchi caratteri tipografici in legno.
Naturalmente questo tipo di lettere da insegna si possono anche acquistare ma, facendo spesso parte di vecchie scritte pubblicitarie, hanno prezzi piuttosto alti.
Ma puoi anche decidere di costruirle da te. Non è così difficile come pensi! Con una ScanNCut e dei fogli di polistirolo ti faccio vedere come realizzare ad una frazione del loro costo (e con molto più divertimento!).
Che cosa ti occorre
- Per questo progetto avrai bisogno del tuo ScanNCut e:
- Un tappetino da taglio standard lungo (305x610 mm)
- Supporto e lama a regolazione automatica
- Fogli di polistirolo (spessore 1 mm)*
- Colla per modellismo: verifica che si possa usare sul polistirolo
- Pistola per colla a caldo - controlla che si possa usare sul polistirolo
- Bisturi (o taglierina)
- Carta vetrata fine
- Mascherina antipolvere: una mascherina di carta KN95 o FFP2 va bene. Le mascherine per uso medico o di cotone non assicurano la protezione richiesta.
- Catena di luci a LED da cui si possano svitare le lampadine (le lampadine delle lampade che uso qui hanno un diametro di circa 4-5 cm)
- Vernice acrilica nel colore che desideri per la lettera: avrai bisogno di una tonalità più scura per i bordi della lettera, una tonalità più chiara per il corpo principale e oro/bronzo per i dettagli
- Pennelli di varie dimensioni
- Spugna o piccolo rullo per vernice
- Cacciavite che si adatti alla spina della tua catena di luci (se metti il retro alla lampada)
*Se non vuoi usare il polistirolo, puoi usare della lamiera o pannelli di gomma EVA con uno spessore fino a 3 mm, ma personalmente penso che le lettere 3D in polistirolo abbiano un aspetto migliore. Assicurati che ScanNCut sia in grado di tagliare il materiale con cui stai lavorando prima di iniziare il tuo progetto.

Istruzioni generali relative a ScanNCut:
- Scegli sempre il tappetino adatto al materiale. Il materiale deve aderire saldamente al tappetino. Prova ad attaccare un piccolo pezzo di materiale in un angolo del tappetino per assicurarti di poterlo in seguito rimuovere senza danneggiarlo. Puoi trovare la nostra guida pratica lama/tappetino per i modelli ScanNCut DX qui e la guida lama/tappetino per modelli ScanNCut CM qui.
- Ti consigliamo di eseguire una prova prima di tagliare il disegno.
- I modelli possono essere trasferiti su ScanNCut tramite USB o WiFi, a seconda del modello.
Come fare
Ho scelto la 'L' per la forma della mia lampada perché è la prima lettera del nome dei miei due figli. Puoi scaricare i file taglio per creare una lampada a forma di 'L' qui.

Suggerimento: se vuoi creare una lampada che non sia a forma di "L", leggi la sezione seguente.
Ho deciso di non fare il retro alla parte posteriore della mia lampada. In questo modo posso cambiare le lampadine se si bruciano. In ogni caso, devo assicurarmi che tutti i fili siano infilati all’interno e non sporgano. Senza il retro si perde anche un po' di stabilità, ma siccome la mia forma è piuttosto rigida e ha una base lunga, per me va bene. Troverai un disegno per tagliare il retro della lampada nei file da scaricare.

Dopo aver scaricato i file su ScanNCut, controlla che le tue lampadine abbiano le stesse dimensioni di quelle che ho usato io. In caso contrario, modifica i cerchi sul disegno della parte anteriore per adattarli alle lampadine che stai utilizzando. Potrebbe essere più facile farlo su CanvasWorkspace e trasferire i dati tramite LAN wireless, cavo o chiavetta USB.
Prima di tagliare, è importante fissare bene il polistirolo al tappetino. Per questo, usa del nastro Washi.


Consiglio: a un certo punto la macchina potrebbe segnalare che il materiale è troppo spesso per essere tagliato, oppure alla fine potresti notare che non tutto il materiale è stato tagliato completamente. Questo non è un problema, perché anche il polistirolo che non è stato tagliato fino in fondo può essere facilmente spezzato. Se non ti senti di spezzarlo, usa il bisturi per tagliarlo completamente.



Quando il tutto si è completamente asciugato, leviga i bordi della lettera con carta vetrata molto fine. Assicurati di indossare una mascherina, aprire una finestra e togliere la polvere quando hai finito.


Sul corpo principale della lettera, puoi usare i pennelli, ma trovo che l'uso di un piccolo rullo per vernice e una spugna crei un effetto più grezzo, che è quello che vogliamo in questo caso. Alcuni dei colori più scuri dei lati e degli angoli deborderanno sul colore più chiaro: non preoccuparti, questo è l'effetto che stiamo cercando. Sentiti libero di aggiungere più vernice più scura se vuoi. Usa un pennello per raggiungere gli angoli della lettera.


Ora possiamo montare le luci. Le luci che ho usato sono arrivate in una serie di 20. Troppe, per la dimensione della lettera che volevo, o che potevo tagliare con il mio ScanNCut! Non potendo usare tutte e 20 le luci, ho tolto una lampadina ogni due, inclusa la base. Rimarrà un piccolo inserto che sporge (vedi immagine sotto). In questo modo, occupano molto meno spazio. Ho quindi nascosto le luci extra rimaste e il filo all'interno della mia lettera 3D. Assicurati che le lampadine siano del tipo che non produce calore, utilizzabili in sicurezza per questo lavoro. Le lampade LED sono l'ideale per questi lavori.


Per prima cosa assicurati che le luci funzionino, poiché una volta posizionata la parte posteriore non sarai in grado di raggiungerle senza distruggere il retro. Quindi stacca la spina dal filo di luci con il cacciavite. Fai passare il filo delle luci attraverso il piccolo foro nel pezzo di polistirolo che costituirà il retro della lampada.


Una volta asciutto, potrebbe essere necessario carteggiare leggermente i bordi del retro della lampada, soprattutto se saranno visibili. Fai molta attenzione a non danneggiare le lampadine o il davanti della lampada. Ricordati di indossare la mascherina. Potrebbe essere anche necessario ritoccare i bordi con un po' di vernice, se hai verniciato il retro.
Quando il tutto sarà asciugato, finito e posizionato, ricollega la spina. La tua lampada è finita!

Spero che il mio progetto ti sia piaciuto e spero che ti diverta a realizzarlo! Ti basterà creare una lettera? O scriverai una parola intera? Potrei fare una M, una R e una F per il mio studio in un bel colore rosso. Che ne dici?

Come creare una lampada con una forma diversa da "L"
Ovviamente puoi tagliare e assemblare altre lettere o anche forme, come delle stelle. Usa i disegni inclusi nella ScanNCut, o CanvasWorkspace, per scegliere una forma a blocco semplice che si adatti al tuo stile e al materiale che stai utilizzando.Suggerimento: Le lettere curve, ad esempio B, S, G, eccetera, non sono facili da costruire con un materiale rigido come il polistirolo, quindi dovrai pensare a quale materiale usare per la tua lettera. Dovendo applicare delle luci, usa un materiale che non sia sensibile alla piccola quantità di calore che produrranno. Utilizza sempre luci LED. Potrebbe essere necessario utilizzare una colla o una vernice diversa se si cambia il materiale di base.
Quando decidi le dimensioni delle lettere che taglierai, calcola bene quante luci utilizzerai e a quale distanza devono essere montate. Assicurati che le dimensioni calcolate non permettano alle lampadine di toccarsi.
Ora devi pensare a come creare le forme necessarie per creare la l’oggetto finale che desideri. Utilizzando i disegni inclusi nella ScanNCut, o CanvasWorkspace, crea un disegno per la tagliare la parte anteriore della lampada. A seconda delle dimensioni, probabilmente ne inserirai solo una su un foglio.
Quindi, aggiungi i cerchi per la posizione delle lampadine (come la parte anteriore della "L" che ho creato per la lampada a L). I cerchi devono essere più piccoli delle lampadine, ma abbastanza grandi per la base.
Se vuoi aggiungere il retro, ripeti la stessa forma senza i cerchi per i bulbi. Ricordati di aggiungere un piccolo cerchio in uno degli angoli inferiori per far uscire il filo.
Una volta che sei soddisfatto della forma della parte anteriore (e del retro, se ne fai uno), devi creare i lati. Per la "L" ho semplicemente fatto un'altra "L" (che ho piegato per fare l'angolo). Ho anche creato un rettangolo per l'altro lato e uno per il fondo. Quando crei i lati, ricorda che potresti doverli piegare o dover incollare insieme più di una forma.
Suggerimento: Ho usato della carta economica per creare delle forme di prova e vedere come combaciavano prima di tagliare il polistirolo. In questo modo mi sono assicurata che tutte le forme combinassero correttamente.
Nota: potrebbe essere necessario ingrandire o ridurre i lati, in modo che combacino correttamente quando li incolli. È ora di sperimentare!
Una volta che hai creato il tuo schema taglio e hai ritagliato i pezzi, segui le istruzioni come se stessi facendo la lampada a forma di L.
Non vedo l'ora di vedere cosa realizzi! Ricordati di taggare Brother su Instagram e Facebook, e anche sul mio blog!
