
Trasforma un vecchio jeans in una gonna a palloncino
Dai nuova vita a un vecchio paio di jeans trasformandoli in una gonna con orlo a palloncino.
Per cucire questa gonna a palloncino puoi anche riciclare short in denim o persino una gonna aderente.
La parte a palloncino di questa gonna si può cucire con tessuto che hai già a disposizione, oppure - perché no? - tessuto ricavato da un altro capo di abbigliamento vecchio/usato.
In questo modo avrai davvero realizzato un capo completamente riciclato.
Il tessuto migliore per cucire la parte a palloncino della gonna è il cotone compatto, simile al tessuto per quilting.

Materiali necessari
- Jeans (gonna, pantaloni o pantaloncini) – che vestano bene in vita e sulla parte superiore dei fianchi
- Tessuto per la gonna esterna: misura dei fianchi x 4 x la lunghezza che vuoi per la gonna a palloncino + 10 cm (vedi il passaggio 1 per lo schema)
- Tessuto per la gonna interna: misura dei fianchi più 10 cm x la lunghezza della gonna a palloncino meno 10 cm (vedi lo schema al passaggio 1).
- Filo per cucire coordinato
Attrezzatura necessaria
- Macchina per cucire – noi abbiamo usato le macchine per cucire della nuova gamma Inventio
- Materiale di base per cucire
- Forbici
- Spilli
- Metro a nastro
Alcune note per cucire una gonna a palloncino
- Scelta del tessuto: per il palloncino, scegli un tessuto leggero ma rigido. Per un capo da sera, il taffetà è il tessuto definitivo per una gonna a palloncino. Per un capo da giorno, vanno bene il cotone leggero e fresco o il voile. Evita i tessuti pesanti o con drappeggio, perché la gonna a palloncino perderebbe la sua forma.
- La formula che abbiamo usato per la gonna interna va bene per le gonne corte. Se la tua gonna è più lunga, puoi aumentare la gonna interna di 30 cm rispetto all’anca per una vestibilità più comoda.
- Il segreto per una gonna gradevole a due componenti (soprattutto se con colori in contrasto) è trovare la giusta proporzione tra la parte in denim riciclato e la gonna a palloncino. Se la parte in denim riciclato è della stessa lunghezza della gonna, la proporzione è 1:1. Se fai la gonna a palloncino lunga il doppio del denim, sarà 1:2. Proporzioni come 1:1, 1:2, 2:3 o 1:5 per una gonna più lunga saranno tutte piacevoli.
Come fare
Passaggio 1
Taglia le gambe dei jeans appena sotto il cavallo e apri il cavallo.

Passaggio 2
Taglia le parti curve della cucitura del cavallo a ridosso della doppia cucitura doppia.
Sovrapponi le sezioni curve fino a quando il tessuto si appiattisce. Tieni sopra la parte con doppia cucitura. Fermala con spilli e cuci lungo il bordo attraverso tutti gli strati per fissarla. Ripeti sul retro.

Passaggio 3
Trova il punto in cui la cucitura del cavallo ricostruita inizia a curvare (vedi l'immagine sottostante dove lo indichiamo con un punteruolo). Fai un segno e misura dalla cintura fino a quel punto. Aggiungi 1,5 cm al di sotto di questo punto per il margine di cucitura. Misura e segna la stessa distanza sulle cuciture laterali e a metà strada tra il centro sul davanti e le cuciture laterali.Suggerimento: spingi uno spillo attraverso il punto che hai segnato sul retro per vedere se la linea di taglio corre attraverso le tasche posteriori. Se sì, devi valutare se mantenere le tasche e accettare le cuciture curve, o tagliare in modo che le cuciture anteriori e posteriori siano dritte ma a prezzo di eliminare le tasche, oppure di avere tasche dimezzate.

Passaggio 4
Collega questi punti con gesso. Controlla che la linea sia regolare. Distendi in piano il denim: se il retro è più alto del davanti, lascialo così. Taglia lungo la linea attraverso tutti gli strati.
Passaggio 5
Calcola la quantità di tessuto da tagliare per la gonna esterna e quella interna.
Gonna esterna
Larghezza della gonna: Prendi la misura lungo tutta la linea che hai appena tagliato. Moltiplicala per 4.
Lunghezza della gonna: Misura da 1,5 cm sopra la linea di taglio fino alla lunghezza che vuoi dare alla gonna. Aggiungi 10 cm a questa misura.
Gonna interna
Larghezza della gonna interna: Circonferenza dei jeans tagliati più 10 cm (o 30 cm per gonne più lunghe).
Lunghezza della gonna interna: Lunghezza della gonna meno 10 cm.
Suggerimento: potresti dover tagliare i pezzi della gonna in denim in due o tre parti e cucirli insieme.
Passaggio 6
Esegui le cuciture verticali su ciascuna delle parti della gonna a palloncino, in modo da ottenere due tubi: uno per la gonna interna e uno per la gonna esterna.
Esegui punti di arricciatura (due file di punti diritti con l'impostazione massima della lunghezza del punto) attorno a entrambi i bordi del tubo della gonna esterna e attorno a un bordo del tubo della gonna interna.
Passaggio 7
Sia sul tubo esterno che su quello interno della gonna a palloncino, dividi ciascuno dei bordi non rifiniti in quattro parti e fai un segno su ciascuna di esse.
Gira il tubo della gonna interna con il lato diritto verso l'esterno. Allinea in modo che il bordo senza punti di arricciatura sia in alto.
Gira il tubo esterno della gonna a palloncino sul lato rovescio.
Metti il tubo interno della gonna dentro quello esterno, facendo combaciare il bordo non arricciato della gonna interna con uno dei bordi arricciati di quella esterna. Ora i lati diritti dei tubi della gonna a palloncino saranno uno contro l'altro.
Tieni questo bordo in alto, fai combaciare i segni dei quarti e fissali con spilli.
Tira i fili per spolina sul tubo esterno della gonna a palloncino in modo che i bordi superiori dei due tubi siano della stessa lunghezza. Forma delle arricciature e distribuiscile uniformemente nei quattro quarti.
Cuci tra le due file di punti di arricciatura per unire insieme le parti interno ed esterno della gonna a palloncino.
Taglia il margine di cucitura e cuci a zigzag il bordo per evitare che si sfilacci.

Passaggio 8
Con i lati diritti rivolti verso l'alto e i bordi non rifiniti allineati, fai combaciare i segni di un quarto sul secondo bordo arricciato della gonna a palloncino esterna con parte anteriore, lati e centro posteriore del pezzo di gonna in denim.
Tira i fili dell'arricciatura sulla gonna esterna e distribuisci le arricciature in modo uniforme nei quarti. Appunta con spilli tutto intorno sul denim.
Cuci, taglia e fai uno zigzag come al Passaggio 7.

Passaggio 9
Distendi la gonna sul tuo piano di lavoro con la gonna esterna e quella interna tirate verso il basso.
Prendi il tessuto della gonna esterna a metà tra il jeans e la gonna interna e tiralo verso e sopra il pezzo di jeans finché il bordo del jeans cucito alla gonna esterna non è allineato con il bordo non rifinito della gonna interna. I lati rovesci della gonna interna ed esterna ora saranno uno contro l'altro.

Passaggio 10
Fai combaciare e fissa con spilli i segni dei quarti sulla gonna interna ai lati, al centro e sul retro degli strati cuciti insieme di denim e gonna esterna.
Tira su i punti di arricciatura sul bordo della gonna interna e distribuisci le arricciature in modo uniforme in ciascuna sezione. Appunta con spilli e cuci attraverso tutti gli strati.
Taglia e cuci a zigzag.

Passaggio 11
Piega il margine di cucitura verso l'alto in direzione della cintura. Appunta con spilli e cuci.
Fatto!

Puoi vedere questa gonna nel video promozionale della gamma Inventio di macchine per cucire Brother: guarda qui sotto.
Puoi scoprire di più sulla gamma di macchine per cucire Brother Inventio qui: è la macchina perfetta per migliorare le tue abilità di cucito.