
Pieghettature senza problemi con la tagliacuci
Vuoi aggiungere delle pieghettature sui tuoi capi ma non sopporti l’idea di cucire svariate file di punti di arricciatura?
Immagina che esista un modo per creare le pieghettature senza dover creare file di punti e puntarle con gli spilli, senza dover tagliare e fare zigzag...
Niente male, vero? È proprio quello che puoi fare con il piedino increspatore della tagliacuci.
Il piedino increspatore della tagliacuci (chiamato piedino Ruffler perché ha un suono più divertente) è un accessorio piuttosto sorprendente e, una volta capito come funziona, non smetterai più di arricciare.
Come funziona?
Il piedino increspatore (o Ruffler, appunto) ha l’aspetto di un normale piedino per tagliacuci ma ha un placca aggiuntiva sul fondo. Questo permette di introdurre uno strato di tessuto direttamente nelle griffe mentre l’altro strato viene inserito piatto.
Lo strato inferiore rimarrà arricciato mentre quello superiore rimarrà liscio e i due strati sono cuciti insieme e rifiniti allo stesso tempo. Realizzare un abito o una gonna come quelli della nostra figura principale è un procedimento veloce quando si utilizza questo piccolo utile accessorio.
Come utilizzare il piedino pieghettatore Ruffler
Togli il piedino montato premendo il pulsante nero sul retro del gambo. Monta il piedino pieghettatore Ruffler.
Cambia le impostazioni della macchina. Puoi visualizzare il nostro video di istruzioni qui oppure vedere di seguito:
Aghi: 2
Fili: 4
Tensione: 4 su tutte le manopole
Trasporto differenziale: 2 (massimo)
Lunghezza del punto: 3 (normale)





Noterai inoltre che lo strato superiore non viene tagliato, o che ne viene tagliata solo una parte molto piccola. Controlla sempre di mantenere questo strato allineato con la placca sulla destra. Il bordo inferiore (l’arricciatura) è trasportato attraverso la lama. Verifica che siano tagliati almeno 5 mm dal bordo del tessuto per ottenere cuciture precise.


