
My Design Center 01: combinare i riempimenti decorativi con un ricamo incluso
Se hai una macchina per ricamare con My Design Center (XP3, XP1, XE1, XJ1, PR1055X, PR560W), hai a disposizione un'enorme selezione di opzioni di modifica.
Questi strumenti integrati ti permettono di creare i tuoi ricami senza doverne scaricare di nuovi o avere un software di digitalizzazione sul computer. Potrai creare ricami completamente personalizzati direttamente sulla tua macchina senza dover usare il computer.
Segui i passaggi sottostanti per creare il tuo ricamo personalizzato! Questo ricamo di farfalle con riempimento decorativo di sfondo è stato creato con la XP3. Altre macchine con My Design Center potrebbero avere opzioni e funzioni leggermente diverse.

Passaggio 1
Seleziona un ricamo. Può trattarsi di un disegno incluso, ma lo modificheremo per renderlo personalizzato.
Passaggio 2
Vai su Modifica → Modifica colore → Color Shuffling (Mix di colori).
Passaggio 3
Riduci il numero di colori se preferisci → Seleziona il tipo d combinazione - Casuale, Vivida, Gradiente o Tenue → Scegli Auto o Manuale. Se è selezionato Manuale, scegli uno o più colori.
Passaggio 4
Premi il pulsante "Aggiorna" per vedere altri colori → Premi il cuore sui ricami che ti piacciono mentre scorri le opzioni → Premi il pulsante "Preferiti" per confrontare i ricami → Quando hai trovato il tuo preferito, premi "Imposta".

Passaggio 5
Tornando alla schermata della scelta colori, seleziona i colori che vuoi cambiare dall'elenco → Seleziona un colore alla volta e poi seleziona il nuovo colore.

Passaggio 6
Ingrandisci per vedere meglio il tuo ricamo: premi il pulsante con l'icona del telaio → poi premi il pulsante + lente d'ingrandimento → poi premi "Chiudi".

Passaggio 7
Quando sei soddisfatto delle tue scelte cromatiche, premi "Ok" per tornare alla schermata principale di modifica.
Se vuoi ridimensionare il tuo ricamo premi "Modifica" e poi "Dimensioni".
Nel menu delle dimensioni hai due opzioni principali:
- ridimensionamento standard (pulsante sinistro con il quadrato) e
- Converti in blocchi (tasto destro con lo zig-zag).
L'opzione "converti in blocchi" ti permetterà di ridimensionare il tuo ricamo con meno limitazioni rispetto al ridimensionamento standard. Questo perché l'opzione converti in blocchi ricalcola i punti del ricamo anziché allungarli o accorciarli.

Passaggio 8
Nel menu 'Modifica', seleziona l’icona del fiore. In questo modo otterrai una sagoma del tuo ricamo → Modifica la distanza dal ricamo utilizzando i pulsanti + e - → Quando sei soddisfatto, premi "Memoria". In questo modo salverai il contorno nel mio Design Center → premi "Ok".
Passaggio 9
Premi il pulsante "Aggiungi" → Poi seleziona "My Design Center".
Passaggio 10
In My Design Center, seleziona "Forme".

Passaggio 11
Premi il pulsante "Fiore" (lo stesso simbolo della pagina di modifica) → Poi seleziona la sagoma del tuo ricamo.
Passaggio 12
Ripeti questi passaggi ma questa volta aggiungi un contorno quadrato alla pagina del ricamo.
Passaggio 13
Premi il pulsante "Dimensioni" → Poi seleziona il pulsante della tastiera → Digita la larghezza e l'altezza che desideri per il tuo quadrato, assicurandoti che si adatti al tuo ricamo originale → io ho fatto 272 x 272 mm per My → Premi "Ok".
Passaggio 14
Premi il pulsante Impostazioni di riempimento/regione → Poi seleziona Riempimento decorativo → Seleziona un riempimento decorativo, scegli un colore e premi 'Ok'.
Passaggio 15
Assicurati che il secchiello di riempimento sia selezionato → Poi tocca un punto qualsiasi dell'area tra il quadrato esterno e il ricamo per riempire quest'area con il Riempimento decorativo.
Passaggio 16
Premi il pulsante delle impostazioni del contorno → Poi seleziona un tipo di contorno → Scegli un colore e premi "Ok".
Passaggio 17
Assicurati di aver selezionato il secchiello del riempimento → Poi tocca il contorno a cui vuoi applicare il tipo di contorno scelto e il colore → Se lo desideri, ripeti l'operazione anche per il contorno del quadrato.


Passaggio 18
Quando hai terminato di creare il tuo ricamo, premi "Avanti" → Usa le frecce per visualizzare ogni elemento del tuo ricamo → Modifica le impostazioni di ogni elemento se lo desideri - io ho cambiato la misura del punto catenella da 4,0 mm a 5,0 mm → Premi il pulsante "Ok" dopo aver modificato le impostazioni.
Passaggio 19
È una buona idea salvare il tuo progetto in questa fase, in modo da poter apportare ulteriori modifiche in un secondo tempo: premi "Memoria" → Poi seleziona "Imposta" → Poi "Ok".
Passaggio 20
Vedrai che il tuo riempimento decorativo è stato posizionato perfettamente intorno al tuo ricamo originale! → Premi "Ricamo" → Poi "Memoria" se vuoi salvare il ricamo.
Passaggio 21
È ora di ricamare! → Intalaia la stoffa, ricama e al termine strappa lo stabilizzatore in eccesso → Puoi usare un' imbottitura sottile per dare al ricamo l’effetto imbottito dei quilt → Avvolgi la spolina e prepara i colori del filo per spolina. Per il mio ricamo ho utilizzato del filo Madeira Sensa.
