
Uno stravagante Babbo Natale 3D da appendere alla porta
Le feste stanno arrivando! Se festeggi il Natale, cosa c'è di più bello che ricamare il tuo Babbo Natale in formato gigante?
Abbiamo collaborato con Heather Duff, di Kreative Kiwi, per offrirti questo progetto di un Babbo Natale realizzato interamente nel telaio con tecnica ITH.
Utilizzando il metodo di unione nel telaio di questo ricamo gratuito*, potrai realizzare con facilità un ricamo più grande del tuo telaio, senza bisogno di ulteriori cuciture.
Il telaio più piccolo su cui puoi realizzare questo progetto è un telaio da 180 x 130 mm. Il più grande è il nostro telaio XP super-size, 408 x 272 mm. :)



*Questo disegno è disponibile per il download gratuito fino al 31 gennaio 2023.
Dopo il 1° febbraio 2023, dovrai acquistare il disegno su Kreative Kiwi. Scaricalo e realizzalo subito!
Dimensione finita


Materiali
- La stoffa è di diversi colori, puoi optare per uno schema tradizionale rosso e bianco, o mescolare il tutto per adattarlo al tuo arredamento (vedi il nostro Babbo Natale in discoteca alla fine dell'articolo!). Come tutte le appliqué, questo progetto può essere realizzato con scarti: le parti di materiale più grandi di cui avrai bisogno sono quelle della dimensione del tuo telaio più 2,5 cm*.
- Tessuto per il retro a tinta unita - se stai realizzando un Babbo Natale da appendere che si vede solo da un lato.
- 8 strati di stabilizzatore idrosolubile per tessuti (ne userai due per telaio) - non usare il tipo a pellicola, perché non è adatto a questo progetto.
- Imbottitura sottile
- Feltro rigido o retro dei sacchetti - se si realizza su un solo lato
- Pellicola di plastica idrosolubile - se si usa la pelliccia sintetica per le rifiniture
- Filo da ricamo neutro
- Filo da ricamo abbinato
- Filo da ricamo metallizzato
- Filo trasparente (opzionale)
- Filo per spolina abbinato - necessario solo per un Babbo Natale double-face
- Nastro adesivo
- Penna
- Un piccolo pezzo di nastro, se hai intenzione di appendere il tuo Babbo Natale.
*Per conoscere le dimensioni complete dei tessuti in base alle dimensioni del tuo telaio, abbiamo creato una tabella che puoi scaricare da qui . Assicurati di raddoppiare le quantità di tessuto se stai realizzando un Babbo Natale double-face.
Attrezzature
- Macchina per ricamo - telaio minimo da 180 x 130 mm
- Forbici - incluso un paio di forbici piccole e ricurve
- Spilli con testa a T
- Spilli standard
- Aghi per ricamo

Come
Prima di iniziare
- Scarica tutti i file e trasferisci prima il ricamo 2 sulla tua macchina. Inserisci il telaio più grande e assicurati che sia abbastanza grande per realizzare il ricamo completo.
- Cuci le sezioni in ordine, altrimenti il disegno non funzionerà.
- Scarica, trasferisci e lavora su un ricamo alla volta.
- Usa spilli con testa a T ai bordi del telaio per evitare che lo stabilizzatore si muova. Guarda il nostro video (sottostante) per vedere come appuntare in modo corretto.
- Dovrai modificare l'altezza del piedino in diversi punti del progetto per adattarlo al materiale che stai utilizzando. L'altezza e la posizione del piedino dipendono dal tessuto che si utilizza.
- Se stai usando il telaio XP super-size, probabilmente lo stabilizzatore non sarà abbastanza largo. Cuci insieme due pezzi dello stabilizzatore sovrapponendoli.
Un avvertimento: se state realizzando un Babbo Natale double-face, fate attenzione a non utilizzare tessuti troppo spessi, perché sarà difficile cucirli. Soprattutto per la barba di pelliccia, vi consigliamo di usare la pelliccia sul lato anteriore e un tessuto più sottile o il feltro per il lato posteriore. Rallentate la velocità della macchina da ricamo e osservate attentamente l'avanzamento del lavoro, soprattutto nelle intersezioni più spesse, per evitare di danneggiare la macchina.


Passaggio 1
Poiché si tratta di un disegno complicato, ti invitiamo a leggere prima tutti i passaggi.
Passaggio 2
Guarda il nostro video esplicativo qui sotto e fai riferimento ad esso mentre realizzi il progetto. Oppure guarda il video completo passo-passo qui. Il video completo contiene istruzioni in inglese, ma puoi seguire le istruzioni tradotte qui sotto.
Passaggio 3 - telaio 1, file 1, gambe di Babbo Natale
Inserisci un doppio strato di stabilizzatore idrosolubile per tessuti nel telaio. Inserisci il telaio nella macchina.Passaggio 4
Usa il colore 1 per fare la sagoma sullo stabilizzatore. Usa il filo neutro per tutte le sagome di questo progetto.Passaggio 5
Posiziona l'imbottitura sopra la sagoma. Usa il nastro adesivo per mantenerla in posizione.
Passaggio 6
Usa il colore 2 per fissare l'imbottitura. Taglia l'imbottitura in eccesso. Ci sarà uno spazio tra la prima sagoma e l'imbottitura. Questo è corretto, serve a tenere l'imbottitura lontana dalle cuciture.


Passaggio 7
Opzionale: Dipende se si tratta di un Babbo Natale appeso su due lati o su un lato. Salta se devi aggiungere questo Babbo Natale a una trapunta, ecc.
Posiziona il tessuto per il retro del tuo progetto (coprendo completamente il disegno) e inseriscilo nel retro del telaio, con il lato diritto in su. Usa il colore 3 per fissare il tessuto.

Passaggio 8
Ora stiamo posizionando i singoli tessuti. Posiziona il tessuto delle gambe sopra la sagoma usando il nastro adesivo per mantenerlo in posizione. Ricordati di aggiungerlo anche dietro se stai realizzando un Babbo Natale double-face. Cambia il filo della spolina in modo che sia uguale al filo superiore se lo stai realizzando double-face.

Passaggio 9
Usa il colore 4 per fissarlo. Poi rimuovi il nastro e taglia il tessuto in eccesso. Ricordati di tagliare il lato posteriore se stai cucendo un Babbo Natale double-face.
Passaggio 10
Ora posiziona il tessuto che userai per gli stivali di Babbo Natale e usa il colore 5. Taglia il tessuto in eccesso.


Passaggio 11
Aggiungi la stoffa che utilizzerai per il bordo dello stivale. Usa il colore 6 e taglia l'eccesso.
Suggerimento: se vuoi usare una pelliccia sintetica per il bordo degli stivali, aggiungi sopra una pellicola di plastica idrosolubile. Questa pellicola trattiene il pelo della pelliccia, facilitando l'impuntura della macchina e garantendo un'impuntura precisa.



Passaggio 12
Usa il colore 7, per il punto a zig-zag intorno al disegno.
Suggerimento: per velocizzare il lavoro e ridurre al minimo gli stop per i cambi filo, abbiamo utilizzato un unico colore . Se sei preoccupato per il contrasto del filo, usane uno trasparente. Se non hai il filo trasparente, puoi usare il bianco o un colore neutro.
Passaggio 13
Completa i dettagli del ricamo. Ricordati di usare il filo delle spoline uguale ad ogni colore di filo se vuoi realizzare un ricamo double-face.
- Colore 8 – Punto satin per le gambe.
- Colore 9 - Punto satin per gli stivali.
- Colore 10 – Punto satin per il bordo degli stivali.
Passaggio 14
Rimuovi il disegno dal telaio e taglia lo stabilizzatore in eccesso. Nelle aree del disegno con punti satin, taglia il più vicino possibile all'estremità senza tagliare i punti. Se c'è un bordo non rifinito (ad esempio nella parte superiore delle gambe), taglia il più vicino possibile ai punti di contorno. Questo ti aiuterà a unire i pezzi del tuo progetto.
Passaggio 15 - telaio 2, corpo di Babbo Natale
Intelaia altri due strati di stabilizzatore per realizzare la parte successiva del progetto.Passaggio 16
Usa il colore 1, per la sagoma. Vedrai tre piccoli segni sul bordo inferiore della sagoma. Si tratta di linee guida per il posizionamento delle gambe. Usa una penna per estendere queste linee per facilitare l'unione delle parti.
Passaggio 17
Posiziona l'imbottitura sopra la sagoma, fissala con il nastro adesivo e usa il colore 2. Taglia l'imbottitura in eccesso.Passaggio 18
Opzionale per appendere o per Babbo Natale double-face : fissa il tessuto di supporto sul retro del telaio e usa il colore 3. Taglia l'eccesso.Passaggio 19
Come per la parte precedente, ora usiamo ogni colore del disegno in ordine.
- Colore 4 – Corpo del Babbo Natale
- Colore 5 – Bordo del vestito
Dopo aver cucito le varie parti taglia l'eccesso.
Passaggio 20
Colore 6 - zigzag intorno ai bordi non rifiniti. Usa il filo trasparente (o bianco) se lo usi. Ferma la macchina quando raggiungi le linee a penna che hai tracciato per segnare le gambe.Passaggio 21
Posiziona le parti delle gambe all'interno delle linee guida segnate a penna sullo stabilizzatore. Fai coincidere le linee di cucitura della parte superiore delle gambe con la parte inferiore del costume di Babbo Natale. Ci sarà una leggera sovrapposizione. Assicurati di mettere le gambe nel modo giusto! Appuntale e fissale al di fuori delle linee di cucitura.

Passaggio 22
Continua ad usare il colore 6 per unire la gamba sinistra.Passaggio 23
Usa il colore 7 per unire le gambe. Assicurati che lo zig-zag prenda entrambi i lati del tessuto. Se non sei soddisfatto del risultato, ripeti questo passaggio.Passaggio 24
Colore 8 per fare lo zigzag dei bordi non rifiniti.Passaggio 25
Completa i dettagli del ricamo. Utilizza spoline uguali al filo superiore se fai un ricamo double-face.
- Colore 9 - Punto satin per I dettagli interni del vestito
- Colore 10 – Punto satin per il bordo del vestito.
- Colore 11 – Punto satin per I bottoni del vestito.
Passaggio 26
Rimuovi il disegno dal telaio e taglia lo stabilizzatore in eccesso. Nelle aree del disegno con i punti satin, taglia il più vicino possibile all'estremità senza tagliare i punti. Se c'è un bordo non rifinito, taglia il più vicino possibile ai punti di contorno. Questo ti aiuterà a unire i disegni. Fai attenzione a non tagliare le gambe!
Passaggio 27 - telaio 3, testa di Babbo Natale
Prepara il telaio 3 con due strati di stabilizzatore idrosolubile e ricama la sagoma con il colore 1.Passaggio 28
Opzionale: se vuoi includere un occhiello per appendere il cappello, piega e attacca il nastro nella parte superiore della sagoma del cappello, dove c'è un indicatore della linea di cucitura. Assicurati che il nastro sia all'esterno del bordo del punto.
Passaggio 29
Come in precedenza, ricamiamo ogni colore e strato, tagliando ogni volta la parte in eccesso.
- Colore 2 –Battitura.
- Colore 3 - Opzionale, per il retro del progetto.
- Colore 4 - Cappello.
- Colore 5 - Naso.
- Colore 6 - Barba.
- Colore 7 - Zigzag. Questo si fermerà nel punto in cui unirai il corpo alla barba (vedi immagine).

Passaggio 30
Come in precedenza, dobbiamo far combaciare le parti del corpo con quelle della testa, con una leggera angolazione. Fai coincidere le linee di cucitura del disegno nel telaio con le parti completate. Ci sarà una piccola sovrapposizione. Appunta e fissa con il nastro adesivo al di fuori delle linee di cucitura.
Passaggio 31
Usa il colore 8 per unire la testa al corpo. Assicurati che lo zig-zag raggiunga entrambi i lati del tessuto. Ripeti se necessario.Passaggio 32
Completa il dettaglio del ricamo. Ricorda il filo per la spolina!
- Colore 9 - Punto satin per il dettaglio del cappello.
- Colore 10 - Punto satin estremità del naso.
- Colore 11 - Punto satin per la barba.
Passaggio 33
Rimuovi dal telaio e taglia l'eccesso. Fai attenzione a non tagliare il passante per appenderlo se ne usi uno. Segui le istruzioni precedenti per i punti satin e per i bordi non rifiniti.
Passaggio 34 – Telaio 4, braccia e sacco di Babbo Natale
Prepara il telaio 4 con due strati di stabilizzatore idrosolubile e ricama la sagoma con il colore 1.
Passaggio 35
Come prima, aggiungiamo tutti gli strati di questo disegno. Taglia le eccedenze dopo ogni punto.
- Colore 2 - Battitura.
- Colore 3 - Opzionale, per il retro del progetto
- Colore 4 - Sacco.
- Colore 5 - Tuta (braccio).
- Colore 6 - Guanto.
- Colore 7 - Rivestimento dei guanti.
- Colore 8 - Zigzag.
Passaggio 36
Allinea il resto del Babbo Natale, fissa con lo scotch e appunta al di fuori delle linee di cucitura. Usa il colore 9 per unire il tutto. Assicurati di prendere entrambi i lati del tessuto nello zigzag.
Passaggio 37
Ricami completi.
- Colore 10 – Punto satin sacco e bordi non rifiniti.
- Colore 11 – Punto satin abito (braccio).
- Colore 12 – Punto satin guanto.
- Colore 13 – Punto satin bordo del guanto.
- Colore 14 – ricamo del fiocco di neve sul sacco.
Passaggio 38
Rimuovi il ricamo dal telaio e taglia lo stabilizzatore in eccesso dalle estremità. Usa acqua calda e un cotton fioc per rimuovere ogni traccia di stabilizzatore. Rimuovi la pellicola di plastica idrosolubile usando le forbici e tirando delicatamente.



Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzi! Ricordati di taggare Brother su Instagram e Facebook, così potremo condividere le tue creazioni e ispirare gli altri.
Design e copyright: Heather Duff, Kreative Kiwi