
Un arcobaleno di cuori per San Valentino
Ricama un arcobaleno di cuori in applicazione per la tua dolce metà. Appendili a un bastone di legno per creare una romantica decorazione o appendili alla finestra per esprimere il tuo amore.
Il nostro progetto, da realizzare interamente nel telaio con la ricamatrice, utilizza due cuori in applicazione (ITH) per creare ogni elemento.
Materiali necessari
- Stabilizzatore idrosolubile - del tipo simile al tessuto, non pellicola: sufficiente per sette telai posizionato in doppio strato.
- Tessuto con i colori dell'arcobaleno o a scelta: due pezzi da 15 x 15 cm per ogni cuore.
- Filo per ricamo coordinato
- Imbottitura di medio spessore: due pezzi da 15 x 15 cm per ogni cuore.
- Nastri o cordoncini a tua scelta per appendere i cuori
Attrezzatura necessaria
- Macchina per ricamare Brother e telaio
- Forbici per ricamo fini e affilate con punta ricurva o forbici a becco d’anatra
- Nastro adesivo in carta
- Cotton fioc
Caratteristiche dei ricami
Cuore piccolo
Dimensioni: 98,33 x 94,24 mm
Colori: 1
Cuore grande
Dimensioni: 96,63 x 129,82 mm
Colori: 1
Passaggio 1
Scarica i ricami e trasferiscili nella tua macchina per ricamare Brother.
Avvolgi una spolina con il filo dello stesso colore che userai per il ricamo superiore e carica il ricamo nella macchina.
Intelaia un doppio strato di stabilizzatore idrosolubile, inserisci il telaio nella macchina e richiama il ricamo. Vedrai tre passaggi con cucitura dritta e successivamente i passaggi dell'applicazione. Esegui il primo passaggio del ricamo.

Passaggio 2
Rimuovi il telaio dalla macchina, ma non lo stabilizzatore.
Fai aderire un pezzo di imbottitura alla parte inferiore del telaio, coprendo la cucitura. Ripeti l'operazione sulla parte anteriore del telaio.
Con il telaio appoggiato su una superficie rigida e uniforme, con il lato dritto rivolto verso l'alto, blocca con il nastro adesivo in carta all’esterno della cucitura e premi per assicurarti che l'imbottitura aderisca bene.

Passaggio 3
Riporta il telaio sulla macchina per ricamare e esegui il secondo passaggio del ricamo: si tratta di un contorno del cuore a punto dritto, proprio come nel passaggio 1.
Rimuovi il telaio, ma ancora una volta non rimuovere la stoffa. Taglia con attenzione l'imbottitura sul davanti e sul retro (ricordati di togliere anche l'imbottitura dal foro in alto per appendere il cuore). Taglia vicino alle cuciture, ma fai attenzione a non tagliare i punti e a non tagliare lo stabilizzatore idrosolubile.
Suggerimento: le forbici per ricamo con la punta ricurva o le forbici a becco d'anatra rendono questo passaggio più facile e preciso.

Passaggio 4
Posiziona un pezzo di tessuto sopra l'imbottitura e blocca con il nastro adesivo. Ripeti l'operazione sul lato inferiore del telaio.
Con il telaio appoggiato su una superficie rigida e uniforme, con il lato dritto rivolto verso l'alto, premi sul nastro per assicurarti che aderisca bene.

Passaggio 5
Riporta il telaio per ricamare nella macchina e esegui il passaggio successivo, ovvero il contorno a punto dritto. Rimuovi il telaio dalla macchina, senza rimuovere il materiale, e ritaglia il tessuto su entrambi i lati.

Passaggio 6
Rimetti il telaio per ricamare nella macchina ed effettua gli ultimi passaggi: il passaggio seguente è un giro di imbastitura.
Nota: la macchina si fermerà dopo questo passaggio. Controlla che tutti i bordi grezzi del tessuto siano stati cuciti: questo passaggio è una misura di sicurezza per assicurarsi che tutto sia bloccato prima dell'ultimo giro a punto raso.
Se tutto è a posto, premi il pulsante di avvio per ricamare il bordo a punto raso.

Passaggio 7
Rimuovi il telaio e togli il tessuto idrosolubile dal telaio. Taglia il tessuto idrosolubile vicino al bordo, facendo attenzione a non tagliare i punti del ricamo.

Passaggio 8
Rimuovi ogni residuo di stabilizzatore con un cotton fioc imbevuto d'acqua.

Rifinitura
Aggiungi un nastro o uno spago attraverso i fori e appendi i cuori ricamati nel modo che preferisci. Noi li abbiamo legati a un ramo di legno per ottenere un'atmosfera accogliente.
Suggerimento: se hai una macchina per ricamare con un telaio grande, puoi intelaire un grande pezzo di stabilizzatore e posizionare diversi cuori nel telaio in modo da poterli ricamare tutti in una sola volta! In questo modo risparmierai tempo e stabilizzatore.
Se possiedi una Stellaire, usa l'app My Design Snap per posizionare facilmente i tuoi ricami. Se possiedi una Luminaire XP: utilizza il tuo proiettore per facilitare il posizionamento dei ricami.
