1. Home Brother
  2. Blog
  3. L’emporio del ricamo
  4. 2022
  5. Ricamo di gatti stravaganti
gatti ricamati sulla copertina del libro e sull'astuccio Demin

Copertina del quaderno e portapenne con deliziosi gatti

Con i progressi della tecnologia dei materiali, il tessuto in sughero è oggi molto più facile da reperire e anche molto più semplice da cucire!


Per rendere omaggio a questo nuovo tessuto in sughero, abbiamo creato due ricami con questi deliziosi gatti da scaricare.

Scorri oltre il download per le istruzioni di come trasformare questi gatti in sughero in un delizioso portapenne con copertina del quaderno abbinata.

Quando avrai finito con questi due oggetti, guarda qui il nostro progetto e cartamodello di borsa abbinata scaricabile gratuitamente.

Adorabili!
gatto appliqué sdraiato sulla schiena su denim blu scuro

Caratteristiche del ricamo

Gatto stravagante 1
Dimensioni finite: 158 x 155mm
Punti: 16119
Colori: 5


Si prega di notare che:

Questo ricamo è solo per macchine per ricamare che possono supportare un telaio di 260 x 160 mm o più grande.

Il ricamo è in formato PEN e può essere letto solo da macchine per ricamare Brother. Questo ricamo non è modificabile.
gatto appliqué in piedi con sorriso su denim blu scuro
Gatto stravagante 2
Dimensioni finite: 178 x 156mm
Punti: 10714
Colori: 6


Si prega di notare che:

Questo ricamo è solo per macchine per ricamare che possono supportare un telaio di 260 x 160 mm o più grande.

Il ricamo è in formato PEN e può essere letto solo da macchine per ricamare Brother. Questo ricamo non è modificabile.
gatto dei cartoni animati ricamato su portamatite

Materiali per il portapenne

  • Tessuto denim: 40 cm di tessuto (largo 150 cm) non elasticizzato e non troppo sottile. Questo serve per il corpo del portapenne.
  • Cerniera per l'astuccio: 30 cm
  • Tessuto in sughero: 20 x 20 cm per l’applicazione
  • Stabilizzatore a strappo
  • Filo per cucire
  • Filo per le impunture
  • Filato per ricamo
  • Macchina per cucire e ricamare
  • Forbici
  • Spilli
  • Ago e piedino per ricamo a macchina
  • Ago per denim
  • Piedino per cerniere (opzionale)
  • Piedino tagliacuci (opzionale)

Dimensioni finite: 26 x 36 cm

come tagliare il portamatite dal denim
Dimensioni finali di taglio per tutti i pezzi del modello (tagliate dopo aver eseguito il ricamo).

Come realizzare il portapenne


Passaggio 1

Scarica il ricamo del Gatto stravagante 2.

Passaggio 2

Taglia il pezzo di tessuto denim da ricamare in un quadrato di circa 40 cm. Inserisci nel telaio insieme allo stabilizzatore a strappo.

Passaggio 3

Ricama. Usa il tessuto in sughero per l'applicazione.

Passaggio 4

Stacca lo stabilizzatore a strappo e stira sul retro. Ritaglia alle dimensioni di 29 x 28 cm.

Passaggio 5

Taglia la parte superiore per il davanti alle dimensioni di 9,5 x 29 cm.

Passaggio 6

Rifinite un bordo di 29 cm di ogni pezzo con un punto zig zag o con la tagliacuci.

Passaggio 7

Appoggia la zip con il dritto verso il basso. Sistema i bordi finiti sulla cerniera, appena al di sotto dei dentini, con il dritto rivolto verso il basso. Punta in posizione e cuci dal dritto. La cerniera è sull’esterno.

Passaggio 8

Taglia un pezzo per il retro della borsa: 39 x 29 cm. Appoggialo sul davanti, dritto contro dritto. Prima di puntare con spilli, apri la cerniera fino a metà corsa. Cuci tutto intorno con un margine di cucitura di 1,5 cm.

Passaggio 9

Rifila e rifinisci i bordi. Taglia l’eccesso di tessuto negli angoli. Rovescia all’esterno e spingi in fuori gli angoli.

Passaggio 10

Appiattisci stirando, facendo attenzione al tessuto in sughero. Fai un'impuntura tutto intorno con un punto decorativo.

Passaggio 11

Aggiungi un nastrino al tiretto della cerniera.
gatto dei cartoni animati ricamato sulla copertina del libro

Materiali per la copertina del quaderno

  • Tessuto denim di largh.150 cm, non elasticizzato e non troppo sottile. Questo serve per il corpo della copertina del quaderno.*
  • Tessuto in sughero: 20 x 20 cm per l’applicazione
  • Stabilizzatore a strappo
  • Filo per cucire
  • Filo per impunture
  • Filato per ricamo
  • Macchina per cucire e ricamare e quilting
  • Forbici
  • Spilli
  • Ago e piedino per ricamo a macchina
  • Ago per denim
  • Piedino per cerniere (opzionale)
  • Piedino tagliacuci (opzionale)

 

*Le dimensioni finite e la quantità di tessuto usato dipenderanno dalla dimensione del quaderno che vuoi rivestire. Questo ricamo può essere inserito comodamente su un quaderno formato A3 mentre lo spazio sul formato A4 è appena sufficiente.
come tagliare il modello per la copertina del libro
Segua il diagramma precedente per determinare le dimensioni necessarie per tagliare i pezzi di tessuto.

Come realizzare la copertina del quaderno


Passaggio 1

Misura il quaderno per creare un cartamodello.

Dimensioni della copertina del quaderno:


Larghezza = misura dalla copertina del quaderno frontale, intorno al dorso e fino al retro.  
Altezza = misura dal bordo superiore a quello inferiore.

Disegna un rettangolo rispettando queste misure e aggiungi 2 cm tutto intorno (vedi lo schema sopra).

Risvolti interni:

La stessa altezza della copertina del quaderno misurata in precedenza e una larghezza pari a due terzi di quella della copertina del quaderno.

Assicurati di riportare il cartamodello su un pezzo di stoffa abbastanza grande da rientrare nel telaio. Non tagliare le diverse parti del cartamodello finché non avrai completato il ricamo; in questo modo avrai tessuto sufficiente per inserirlo nel telaio.

Passaggio 2

Distendi la parte del cartamodello che corrisponde alla copertina del quaderno con il dritto in alto e contrassegna la posizione del ricamo. Esegui il ricamo, stira attentamente dal retro e quindi taglia le diverse parti in base al cartamodello contrassegnato al Passaggio 1.

Passaggio 3

Taglia i due risvolti. Finisci il lato lungo di ciascun risvolto con un orlo piegato e cucito sul rovescio della stoffa.

Passaggio 4

Posiziona i risvolti su ciascuna estremità della copertina del quaderno, con i rovesci rivolti rivolti verso il lato dritto della parte ricamata della copertina. Punta con spilli e cuci tutto intorno.

Passaggio 5

Rifila le cuciture, taglia l’eccesso di tessuto dagli angoli e rovescia all’esterno. Spingi in fuori gli angoli, stira le cuciture e girale verso l'esterno.

Passaggio 6

Ripiega la parte tra i risvolti sul rovescio e ferma con degli spilli.

Passaggio 7

Stira con cura. Esegui un punto di copertura tutto intorno al bordo.

 

Consigli e tecniche di cucito

Esegui prima il ricamo; abbonda nella quantità di tessuto utilizzata, così avrai una maggior libertà nel posizionamento del ricamo quando taglierai le parti che compongono la copertina del quaderno o del portapenne.
Non vediamo l'ora di vedere le tue creazioni! Ricordati di taggare Brother su Instagram e Facebook così possiamo condividere le tue creazioni e ispirare gli altri.
gatti ricamati sulla copertina del libro Demin, borsa, astuccio

Di più da L’emporio del ricamo

Potrebbe piacerti anche

Torna all'inizio